Mostra della Medaglia Olimpica di Giuseppe Cassioli, ancora aperta
Asciano - Visitabile fino al 31 dicembre 2019Nella ricorrenza dei 90 anni dalle Olimpiadi di Amsterdam 1928, Asciano, il Paese del Garbo, rende omaggio a Giuseppe Cassioli, l'artista che disegnò la medaglia olimpica assegnata fino a Sidney 2000.
Si tratta di una mostra interattiva che fa rivivere le emozioni e i successi delle Olimpiadi, contrassegnate dall’estro di un’artista di origini ascianesi: Giuseppe Cassioli (Firenze 1865 – 1942).
Fu proprio il figlio del celebre pittore Amos Cassioli, a disegnare nel 1927 la medaglia vincitrice del Concorso Internazionale, indetto dal Comitato Internazionale Olimpico, per le premiazioni delle Olimpiadi di Amsterdam 1928.
Un bozzetto, risultato vincitore sugli oltre 50 presentati da artisti di tutto il mondo, che è rimasto in uso fino alle Olimpiadi di Sidney 2000.
Proprio per celebrare i 90 anni dalle Olimpiadi di Amsterdam e per omaggiare l’artista che ha portato il nome della Toscana nel mondo, il Comune di Asciano ha organizzato una mostra dal titolo “Le Medaglie olimpiche di Giuseppe Cassioli”, che sarà visitabile fino al 31 dicembre 2019.
INFO e/o prenotazioni:
+39 348 0847875
museocassioli@museisenesi.org
CONDIVIDI SU:










SOGGIORNI NELLE VICINANZE
COSTA MUCIGLIANI
ASCIANO
L'agriturismo prende il nome dal piccolo borgo di Mucigliani con una magnifica vista sulle...SAN GIOVANNI
MONTERONI D'ARBIA
Azienda agricola biologica situata nelle verdi colline senesi a pochi km da Siena. La str...SAN GIORGIO
MONTERONI D'ARBIA
Azienda situata a soli 7 km. dal centro di Siena immerso nella tranquillità della c...RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE
Osteria Il Granaio
RAPOLANO TERME
Nel centro storico del comune di Rapolano Terme, in un antico Granaio ristrutturato, un'os...Ristorante La Locanda Del Castello
SAN GIOVANNI D'ASSO
Benvenuti a la Locanda del Castello di San Giovanni d’Asso piccolo hotel di charme n...Terme Antica Querciolaia
RAPOLANO TERME
Una struttura progettata intorno all’acqua. Da noi, oggi come nel passato, l'acqua...