Adorazione dei pastori fra i Santi Galgano e Agostino
Asciano - Un Buon Natale con il capolavoro di Pietro di Giovanni d'AmbrogioQuesta grande opera d'arte di Scuola Senese, realizzata fra il 1440 e il 1448, ci sembra il modo migliore per fare a tutti i nostri lettore i migliori auguri per le prossime festività.
Anche la Parrocchia di Asciano, sempre più impegnata a far conoscere e valorizzare i tesori artistici locali, ha scelto la parte centrale di questo trittico per inviare a tutti: credenti e non credenti, un messaggio di "Pace e Solidarietà".
Messaggio più che appropriato, in un mondo come quello di oggi, dove: i focolai di guerra e la violenza fisica e verbale nei rapporti interpersonali, sono in forte crescita.
Augurandoci che questo semplice messaggio sia occasione di riflessione sul valore vero dell'esistenza di tutti noi, Vi invitiamo a conoscere meglio questa pala, custodita nel Museo di Palazzo Corboli e la storia del suo autore,
CONDIVIDI SU:










SOGGIORNI NELLE VICINANZE
Castello delle Serre
RAPOLANO TERME
Il castello delle Serre è collocato in cima all'affascinante paesino medievale di S...Antica Casa i Sucinelli
RAPOLANO TERME
L' Antica Casa i Sucinelli è una romantica e raffinata dimora del trecento inca...LA RIPOLINA
BUONCONVENTO
L'azienda La Ripolina dista 3 km. da Buonconvento e, per la sua posizione, è un ott...RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE
Auditorium e Mediateca - Mario Monicelli
ASCIANO
La Mediateca è un luogo dove la multimedialità e la cultura si incontrano e ...Ristorante Davide Canella
RAPOLANO TERME
Il Ristorante è stato ricavato in un’antica cantina ottocentesca, ristruttura...Ristorante L'Angolo dello Sfizio
ASCIANO
L'Angolo dello Sfizio è ubicato nel corso principale del centro storico di Asciano....