ALLA RICERCA DI RADICI E COMUNI RICORDI, di Pier Paolo Vaccari, classe 1932
Asciano - Storia della famiglia Vaccari-Fabbri, originatasi e vissuta ad Asciano![]()
Le prime persone di famiglia di cui so qualcosa, ben poco per la verità, perché quando si è giovani purtroppo certe informazioni non interessano, mentre sarebbe così facile ottenerle, le prime persone, dicevo, di cui so qualcosa sono Emidio Fabbri e sua moglie Concetta Corazzesi, i miei bisnonni, vissuti entrambi ad Asciano tra gli anni venti e gli anni novanta dell’ottocento.
Mi piacerebbe sapere qualcosa di
più, ma ignoro quali fossero le loro attività e quali legami presumibilmente esistessero con altri nuclei familiari del paese aventi lo stesso cognome. So che il cognome Fabbri è sempre stato ben rappresentato; personalmente mi ricordo del sor Amedeo (e di sua moglie Ada), col quale non escluderei qualche legame.
Per leggere l'intera storia Scarica allegato pdf
CONDIVIDI SU:










SOGGIORNI NELLE VICINANZE
BAGNACCI
SAN GIOVANNI D'ASSO
Agriturismo Bagnacci, podere di fine 500, immersi nel cuore delle magiche Crete Senesi, fa...BACCOLENO
ASCIANO
Uno splendido borgo situato sulla cima di una delle dolci colline che si susseguono nel cu...LA PACE
ASCIANO
L’hotel “La Pace” è situato ad Asciano, un borgo che sorge nel cu...RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE
Bar GASTON di Davide Manieri & C.
ASCIANO
Nuovo locale gestito da giovani, per giovani e "diversamente giovani". ...LA RUMBA CAFÈ - Bar Restaurant Live Music
ASCIANO
La Rumba Cafè è il nuovo locale ascianese dove trascorrere piacevoli momenti in un contest...Terme San Giovanni
RAPOLANO TERME
Le Terme di San Giovanni si trovano a 2 km da Rapolano, nella campagna senese. Il centro, ...


