> Home > News >


AMOS CASSIOLI e gli amici puristi

Asciano - Ultimi giorni - Fino a domenica 29 luglio al Museo Cassiol


Una mostra dedicata all’opera del pittore Amos Cassioli e alla scuola senese dell’Ottocento. Si intitola “Amos Cassioli e gli amici puristi. Opere dell’800 senese da una collezione privata” e si terrà ad Asciano (Siena) dal 24 marzo al 29 luglio prossimo e a Saturnia in provincia di Grosseto, dal 5 agosto al 5 novembre.


L’esposizione è organizzata dall’associazione Pro Loco insieme al Comune di Asciano e al Fai-Delegazione di Siena e provincia, con il patrocinio della Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per le province di Siena, Grosseto, Arezzo.


Per la prima volta sarà esposta al pubblico una collezione privata composta da circa 40 opere tra dipinti, disegni, acquarelli e una rara pietra litografica matrice di stampa del noto quadro di Amos Cassioli rappresentante la “Madonna del pensiero”.


Il centro delle Crete senesi, grazie alla associazione Pro Loco e al Comune di Asciano prosegue il progetto “5 Talenti”, coordinato da Franco Sartini, dedicato alla valorizzazione di figure storiche che ad Asciano hanno avuto i natali. Dopo Claudio Tolomei, letterato umanista, poeta e politico, e Domenico di Bartolo Ghezzi, pittore del Rinascimento senese, quest’anno il protagonista è il pittore Amos Cassioli (1832-1891), di cui proprio ad Asciano è presente una ricca collezione nell’omonimo museo.


La mostra intende così arricchire la conoscenza dello stesso Cassioli e della scuola senese dell’epoca fino a riportare l’attenzione sul museo in ambito nazionale. A questo scopo la mostra sarà inserita nel percorso delle Giornate di Primavera che il FAI organizzerà ad Asciano il 24 e 25 marzo. Infine, grazie alla collaborazione con il Polo culturale Pietro Aldi, le opere saranno esposte a Saturnia (Grosseto) dal 5 agosto al 5 novembre.


Accanto alle opere di Cassioli saranno esposti dipinti e disegni di altri illustri artisti protagonisti della Scuola Senese dell’Ottocento, in particolare di Luigi Mussini, Alessandro Franchi, Cesare Maccari, Pietro Aldi, Riccardo Meacci, Giuseppe Cassioli.



CONDIVIDI SU:
FacebookDiggdel.icio.usTwitterMySpaceLiveGoogle BookmarksTechnoratiNetvibesemail

SOGGIORNI NELLE VICINANZE

PODERE OLIVELLO

SAN GIOVANNI D'ASSO

L'Agriturismo Olivello è un tipico casolare della cultura contadina che ha lascia...

Podere FINERRI

ASCIANO

Podere Finerri è un casolare del 1700 con vista mozzafiato sulle colline senesi, totalment...

PODERE FORNACI

ASCIANO

Il Podere Fornaci è un antico casolare dell’800 immerso nel cuore delle Crete...

RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE

SuperCinema

MONTERONI D'ARBIA

Inaugurato Venerdì 11 giugno 2010 il Supercinema si trova in via San Giusto in un l...

Bar Le More

MONTERONI D'ARBIA

Il Bar LE MORE si trova lungo la via Cassia in località More di Cuna. Mauro Chel...

Teatro dei Risorti

BUONCONVENTO

...