> Home > News >


Artisti al Site Transitoire: esposizione fotografica degli spettacoli ispirati al Monumento

Asciano - alla Bottega di Jean-Paul Philippe, in via Amos Cassioli 78


Il Site transitoire, scultura monumentale di Jean-Paul Philippe situata nel cuore delle Crete Senesi, celebra quest’anno il suo trentesimo anniversario. In questi tre decenni, l’opera ha rappresentato un punto di incontro tra arte, natura e comunità, trasformandosi in un luogo di riflessione e ispirazione.

Nel corso degli anni, il sito ha ospitato numerosi eventi artistici che hanno coinvolto artisti di diverse discipline. Tra questi, la collaborazione con la regista e coreografa Alessandra Rey ha dato vita a performance che hanno fatto "parlare" le pietre, creando un dialogo tra scultura, danza, musica e poesia. Le fotografie esposte alla “Bottega” testimoniano alcuni di questi momenti di grazia che hanno lasciato un'impronta indelebile nella memoria collettiva.

Grazie al sostegno di istituzioni come il Ministero della Cultura Francese, l’AFAA, l’Istituto Francese di Firenze, l’Ambasciata Francese a Roma, la Provincia di Siena, il Comune di Siena, l’APT Siena, il Comune di Asciano, l’Università di Siena e la Fondazione Musei Senesi, il “Site Transitoire” ha potuto ospitare eventi che hanno ricevuto l’attenzione dei principali festival internazionali e dei critici teatrali italiani.

In occasione del trentesimo anniversario, l’associazione ha deciso di riaprire l’archivio fotografico e di ridare luce ad alcuni dei momenti più significativi degli eventi dedicati al sito. Questa iniziativa vuole celebrare la storia unica del “Site Transitoire” e delle persone che lo hanno sostenuto e accompagnato con le loro opere, il loro lavoro e la loro passione.

PROGRAMMA:

- 26 e 27 LUGLIO

𝐏𝐫𝐨𝐢𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐯𝐢𝐝𝐞𝐨 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐫𝐞𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐢 𝐚𝐥 "Site Transitoire".

I video degli spettacoli sono stati proiettati in festival internazionali come il Festival d’Avignon, in teatri e luoghi culturali in Europa.
Glie eventi prodotti hanno ricevuto l’attenzione delle direzioni artistiche dei più prestigiosi festival internazionali italiani che li hanno invitati, hanno suscitato l’interesse dei più importanti critici teatrali italiani che hanno consacrato loro pagine di giornali nazionali come nel Corriere della Sera, Repubblica e in riviste nazionali di settore.

- 1, 2 e 3 AGOSTO 2025

Proiezione del film documentario "Verso il Sole" di Ruxandra Pilsiu.

Un racconto visivo e poetico della nascita dell'opera Résonances.

Organizzazione a cura di Alessandra Rey, fotografie di Tommaso Buracchi, Paolo Giomo, Alessandro Griccioli, Micio Piccardo, video di Federico Stampa.

DOVE: Bottega di Jean-Paul Philippe, Via Amos Cassioli  78, Asciano (SI)
 



CONDIVIDI SU:
FacebookDiggdel.icio.usTwitterMySpaceLiveGoogle BookmarksTechnoratiNetvibesemail

SOGGIORNI NELLE VICINANZE

2 MARI

RAPOLANO TERME

DUE MARI Hotel & Benessere I nostri ospiti, con brevi escursioni, possono sognare nel...

PODERE SANTA BARBARA

RAPOLANO TERME

L'esperienza unica di un agriturismo, vicino alle terme di Rapolano, nel cuore della Provi...

Nuvola

RAPOLANO TERME

Si affitta per brevi periodi grazioso appartamento di mq. 50 a due passi dalle Terme Antic...

RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE

Pizzeria Bar Ristorante Torricelli, dal 1963

RAPOLANO TERME

Situato a 200 metri da uno dei due stabilimenti termali e con possibilità di parche...

Bar CENTRALE

RAPOLANO TERME

...

SuperCinema

MONTERONI D'ARBIA

Inaugurato Venerdì 11 giugno 2010 il Supercinema si trova in via San Giusto in un l...