Asciano al tempo dei Cacciaconti
Asciano - Nota storica di Augusto CodognoNell'intenzione, più volte dichiarata, di mettere sempre più a disposizione di tutti le notizie storiche riguardanti le nostre comunità, pubblichiamo una breve ma puntuale nota storica di Augusto Codogno sulla famiglia che, a cavallo fra il primo e il secondo millennio, ha governato vastissimi territori a sud di Siena.
(nella foto: Farnetella, uno dei tanti castelli dei cacciaconti)
clicca qui per leggere o scaricare la nota.
CONDIVIDI SU:










SOGGIORNI NELLE VICINANZE
SALTEMNANO
MONTERONI D'ARBIA
L’azienda di Saltemnano si trova su una collinetta che si eleva sulla Val d’Ar...MONACONE
ASCIANO
L'azienda Le Monacone si trova su una collina a circa 1 km. da Asciano, sulla S.S. 451 per...MORE DI CUNA
MONTERONI D'ARBIA
Storia, natura, tradizione enogastronomica, in breve le meraviglie della Toscana, riassunt...RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE
Bar GASTON di Davide Manieri & C.
ASCIANO
Nuovo locale gestito da giovani, per giovani e "diversamente giovani". ...Terme Antica Querciolaia
RAPOLANO TERME
Una struttura progettata intorno all’acqua. Da noi, oggi come nel passato, l'acqua...Teatro del Popolo
RAPOLANO TERME
Per iniziativa della locale Società Filarmonica Rapolano Terme, intorno alla met&ag...