> Home > >

Adorazione del Bambino
Artista: Francesco di Giorgio Martini
Anno: 1490 circa
Collocazione attuale: Basilica di San Domenico
Luogo originario: Basilica di San Domenico
INFORMAZIONI DESCRITTIVE
Olio su tavola, di 239×209 cm
Sullo sfondo di un maestoso arco antico spezzato, immerso in un paesaggio idilliaco, si svolge l'adorazione del Bambino, appoggiato al centro in basso su un frammento marmoreo, a simboleggiare la nascita della civiltà cristiana dalle rovine di quella antica.
Lo stesso arco sullo sfondo rimanda a questo concetto di continuità tra mondo classico ed epoca cristiana. Lo stato di rudere dell'architettura non la mortifica, tuttavia, anzi ne esalta comunque la nobile monumentalità, con un'attenta descrizione dei singoli elementi architettonici, che Francesco di Giorgio conosceva bene essendo egli stesso architetto e storico dell'arte.
Disposti lungo due direttrici diagonali simmetriche, che accrescono il senso di spazialità, si trovano a sinistra Giuseppe e due angeli, a destra Maria e due pastori. La pelle scura dei pastori e le loro vivaci torsioni si contrappongono agli angeli sul lato opposto, idealmente diafani.
Adorazione del Bambino![]()



