Breve storia della Valdichiana, di Franco Boschi
Asciano - Un racconto breve e chiaro su un territorio legato alla Lauretana e alla TraslazionePiù s'indaga sulla leggenda della Madonna delle Vertighe e sui percorsi Lauretani e più si capisce che le vicende storico-ambientali della Valdichiana sono strettamene legata alle due cose.
Questo territorio, da culla e granaio della civiltà etrusca fu trasformata in epoca medioevale il zona acqutrinosa e malsana dalla quale fuggire. Slo dopo la bonifica dei Lorena, tornò ad essere un importante e vasto territorio agricolo, quele è ancora oggi.
Proprio per capire meglio le vicende storiche, interconnesse con il nostro territorio, che abbiamo deciso di mettere a disposizione dei lettori,
il documento che può essere letto o scaricato cliccando qui.
CONDIVIDI SU:










SOGGIORNI NELLE VICINANZE
SCURCOLI
ASCIANO
Situato lungo la provinciale Rapolano-Asciano il Podere Scurcoli è un complesso edi...FERRETTI ELIO
BUONCONVENTO
Podere Corticella è un’antica casa colonica risalente al XIII secolo situata ...LA PIEVINA
ASCIANO
Situato nel cuore delle famose crete senesi, una delle zone più incontaminate e sug...RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE
Auditorium e Mediateca - Mario Monicelli
ASCIANO
La Mediateca è un luogo dove la multimedialità e la cultura si incontrano e ...Cinema Teatro G. Verdi
RAPOLANO TERME
L 'idea di costruire il Teatro G.Verdi a Serre, nasce dall'esigenza della Societ&a...IL POZZO DI CHIUSURE, Osteria Enoteca
ASCIANO
La Toscana...terra di meraviglie, di luoghi unici e rari in cui poter ancora assaporare e ...