Celebrazioni Millenarie: LA VIA CRUCIS in ceramica locale
Asciano - Basilica di Sant'Agata, dal 15 agosto 2019![]()
La parte della mostra, più immediatamente fruibile e che suscita grande meraviglia, è quella composta dalle 14 piastrelle in ceramica invetriata, realizzata nel 1790 da Francesco Francini, bisnonno della prof. Conti, scomparsa da qualche anno. Le formelle, da sempre murate lungo le pareti dell'aula gotica della chiesa, sono state fotografate, ingrandite ed esposte in maniera evidente, per far apprezzare il livello qualitativo delle miniature.
Chi volesse vederle, non potendo visitare la mostra, deve solo accedere al fascicolo delle immagini, arricchite da riflessioni redatte da don Luca, che si apre cliccando qui sotto:
visualizza o scarica il fascicolo della Via Crucis
Per una visone ancora più accattivante e completa, si consiglia comunque una visita alla Mostra.
CONDIVIDI SU:










SOGGIORNI NELLE VICINANZE
TROVE
SAN GIOVANNI D'ASSO
Il casale risale al 1700 e sorge all’interno dell’azienda agricola (50 ettari ...MILLE MIGLIA
MONTERONI D'ARBIA
Nei pressi di Siena è nato un nuovo hotel. L'hotel 1000 Miglia è di nuova co...CALIANO
ASCIANO
Casa colonica recentemente ristrutturata sulle colline delle crete senesi a quindici minut...RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE
Pizzeria Bar Peter Pan di Alessia Vegni
MONTERONI D'ARBIA
Un posto speciale dove il forno è sempre caldo per sfornare pizze profumate e di ot...La Grotta
MONTERONI D'ARBIA
Un giardino panoramico per aperitivi e cene durante l’estate, con suggestivi tramont...LA PRIMAVERA di Enza di Buono
BUONCONVENTO
GOLOSE DELIZIE NELLA CITTA' DI BUONCONVENTO Condotto dalle simpatiche sorelle Di Buono in...


