Celebrazioni Millenarie: LA VIA CRUCIS in ceramica locale
Asciano - Basilica di Sant'Agata, dal 15 agosto 2019![]()
La parte della mostra, più immediatamente fruibile e che suscita grande meraviglia, è quella composta dalle 14 piastrelle in ceramica invetriata, realizzata nel 1790 da Francesco Francini, bisnonno della prof. Conti, scomparsa da qualche anno. Le formelle, da sempre murate lungo le pareti dell'aula gotica della chiesa, sono state fotografate, ingrandite ed esposte in maniera evidente, per far apprezzare il livello qualitativo delle miniature.
Chi volesse vederle, non potendo visitare la mostra, deve solo accedere al fascicolo delle immagini, arricchite da riflessioni redatte da don Luca, che si apre cliccando qui sotto:
visualizza o scarica il fascicolo della Via Crucis
Per una visone ancora più accattivante e completa, si consiglia comunque una visita alla Mostra.
CONDIVIDI SU:










SOGGIORNI NELLE VICINANZE
SAN SEBASTIANO
ASCIANO
A 5 minuti a piedi dal paese di Asciano e poco distante da Siena, nel cuore delle crete se...LA VECCHIA CAMERA
SAN GIOVANNI D'ASSO
L’agriturismo “La vecchia Camera” è situato fra le dolci colline ...VILLA RANDAGIA
MONTERONI D'ARBIA
...RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE
BAR MODERNO - Casa del Popolo
BUONCONVENTO
Dal 1949 punto di riferimento della comunità buonconventina!!! Sede di partiti po...Terme San Giovanni
RAPOLANO TERME
Le Terme di San Giovanni si trovano a 2 km da Rapolano, nella campagna senese. Il centro, ...Bar Smile Centrale
RAPOLANO TERME
Andate a Serre di Rapolano, ad Asciano, a San Giovanni d’Asso, in giro per le Crete ...


