> Home > Cosa visitare > Palazzi Mura e Monumenti

Cocciaio, fornaci e botteghe di ceramica Asciano
PALAZZI MURA E MONUMENTI

RECAPITI E ORARI
Cocciaio, fornaci e botteghe di ceramica
Biglietto da visita (vCard)
Via dei Vasari, Copperia, Cocciaio: certi nomi ancora oggi presenti nella toponomastica locale o affidati alla memoria popolare, sono la traccia più evidente di un’attività artigianale storicamente presente in paese ma purtroppo scomparsa. Tra il 1400 e il 1500, Asciano fu sede di importanti fornaci e botteghe operanti sia nella produzione di manufatti ceramici che di laterizi. Numerosi sono gli artigiani identificati grazie agli Statuti dell’Arte de’ Vasai d’Asciano.
La produzione di ceramica locale è chiaramente documentata dal quindicesimo secolo fino agli inizi del ventesimo. Il periodo più rilevante di questa attività è però circoscritto dal sedicesimo a tutto il diciottesimo secolo e testimoniato da alcuni manufatti di grande pregio, conservati in importanti Musei:
- un boccale a superfice bugnata del XVI secolo, conservato al British Museum di Londra;
- un piatto con decori floreali e bordatura dorata del 1578, firmato da un' importate famiglia di ceramisti locali: i Filigelli, conservato al Museo della Ceramica di Montelupo Fiorentino
- Una targa devozionale dedicata a San Lorenzo e conservata presso il Museo Nazionale della Ceramica di Faenza.
Un'altra importante famiglia di ceramisti era rappresentata dai Francini, specializzati in edicole devozionali e Vie Crucis per le chiese. Un esempio dii grande pregio è la Via Crucis che Francesco Francini realizzò nel 1790 per la Collegiata di Sant'Agata, visibile ancora oggi al suo interno.
Recenti manufatti e scarti di fornace, riemersi da scavi di alcuni "pozzi di butto", presenti nella zona più antica del centro storico, testimoniano l'importanza e la grande diffusione di questa attività artigianale, in passato, nel tessuto economico locale.
Notizie recenti: Ogni ritrovamento svela tante storie
Clicca qui per legge articolo di approfondimento su La ceramica di Asciano
SOGGIORNI NELLE VICINANZE
LA PACE
ASCIANO
HOTEL LA PACE Ascensore ai piani, Giardino, Ristorante con tavoli all’ aperto e cucina ti...SAN SEBASTIANO
ASCIANO
A 5 minuti a piedi dal paese di Asciano e poco distante da Siena, nel cuore delle crete se...MONACONE
ASCIANO
L'azienda Le Monacone si trova su una collina a circa 1 km. da Asciano, sulla S.S. 451 per...RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE
La Taverna del Granduca - Wine Bar
ASCIANO
Nuovo piccolo bar adattto alla clientela di tutte le età. Al pomeriggio organizza H...LA MENCIA, Ristorante Pizzeria
ASCIANO
Situato nel centro storico, offre accoglienti sale con soffitti a volte di mattoni, ricava...Ristorante L'Angolo dello Sfizio
ASCIANO
L'Angolo dello Sfizio è ubicato nel corso principale del centro storico di Asciano....