Da Grottoli a Torino e ritorno: vita di un contadino ferroviere
Asciano - I Sentieri della Memoria - La storia personale di uno di noi![]()
Nel tentativo di raccogliere e tramandare le "storie normali di vita" di nostri concittadini ormai molto avanti con l'età, abbiamo già pubblicato quelle di Sirio Francini, falegname e di Giorgio Equatori, barbiere.
Questa volta si racconta di Aldo Leonini, novantenne molto noto per la sua grande vitalità, la passione per la poesia e la fotografia.
A breve saranno diffusi altri racconti, per ora solo in formato elettronico, nella speranza raccoglierne un numero sufficiente a farne un libro che racconti la storia locale attraverso le vicende di comuni cittadini.
Per leggere il racconto di Aldo,basta cliccare su "Scarica allegato pdf" in questa pagina.
Buona lettura.
CONDIVIDI SU:










SOGGIORNI NELLE VICINANZE
LA LOCANDA DI MONTISI
SAN GIOVANNI D'ASSO
La Locanda di Montisi è un piccolo albergo di charme nel centro storico di Montisi,...DIPINTURE
ASCIANO
L’azienda agricola Dipinture produce olio, vino ed ortaggi, si trova a pochi passi dal cen...Castello delle Serre
RAPOLANO TERME
Il castello delle Serre è collocato in cima all'affascinante paesino medievale di S...RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE
Ristorante Ischieto
RAPOLANO TERME
Giudizio: Buono alla mano : ambiente : carne : chianina : chianti : economico : formaggli...Bar LA TRANQUILLA
ASCIANO
Il Bar la Tranquilla è ubicato nel Rione la Tranquilla ad Asciano (Centro delle Cre...Teatro del Popolo
RAPOLANO TERME
Per iniziativa della locale Società Filarmonica Rapolano Terme, intorno alla met&ag...


