> Home > Cosa visitare > Dintorni

Castelmuzio
CENTRI STORICI
.jpg)
RECAPITI E ORARI
Castelmuzio
Biglietto da visita (vCard)
Le origini di Castelmuzio sono riconducibili ad epoca etrusco-romana: infatti, nelle sue vicinanze, sono stati ritrovati i resti di un tempio dedicato alla dea Iside, sacra agli Etruschi.
Il primo documento in cui si parla di Castelmuzio risale al 1213, in cui viene descritto come la fortificazione di Castel-Mozzo e proprietà dei Conti della Scialenga di Asciano, già signori anche dei vicini Montisi e Petroio.
Castelmuzio, o meglio "Castel Mozzo", dopo esser passato nel 1270 alla Repubblica di Siena, divenne di proprietà dello Spedale di Santa Maria della Scala fino al 1470, quando il castello fu acquistato da Andrea Piccolomini.
Quando, nel 1559, decadde la Repubblica di Siena, Castel Mozzo, che nel frattempo era diventato "Castelmuzio", divenne parte del Granducato di Toscana e, dopo l'Unità d'Italia, frazione di Trequanda.
Ha la struttura di un piccolo castello fortificato con mura e bastioni.
Degni di nota sono: l'Ospedale di S.Giovanni Battista, la Casa Torre della Comunità e la chiesa parrocchiale di S.Maria Assunta con pianta a croce latina all'interno si trova una Madonna del Buon Consiglio del XVII secolo e una statua lignea di S.Antonio del XVII secolo.
Nell'adiacente chiesa della Confraternita della SS.Trinità e S.Bernardino si trovano pregievoli opere di scuola senese. Le opere sono attribuite a: Pietro di Francesco Orioli, Giovanni di Paolo, Domenico Beccafumi, Duccio di Buoninsegna, Sano di Pietro, Domenico Manetti e Giampaolo Pisani.
Inoltre, sulla strada che porta a Montisi, si trova la Pieve di Santo Stefano a Cennano. La Chiesa, in origine tempio etrusco e poi romano, fu realizzata in pietra arenaria, verso la seconda metà del XII secolo.
SOGGIORNI NELLE VICINANZE
LA GRANCIA
SAN GIOVANNI D'ASSO
La Grancia è una fattoria fortificata risalente al XIV secolo, posta al limite occi...LA LOCANDA DI MONTISI
SAN GIOVANNI D'ASSO
La Locanda di Montisi è un piccolo albergo di charme nel centro storico di Montisi,...SAN MARTINO
SAN GIOVANNI D'ASSO
Antica fattoria ai margini del pittoresco borgo di Montisi, in posizione panoramica. Ospi...RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE
Teatrino della Grancia di Montisi
SAN GIOVANNI D'ASSO
Nell'ala occidentale della Grancia di Montisi si trova un piccolo teatro. Esso nacque ...Ristorante La Locanda Del Castello
SAN GIOVANNI D'ASSO
Benvenuti a la Locanda del Castello di San Giovanni d’Asso piccolo hotel di charme n...Bar Associazione Assofutura
SAN GIOVANNI D'ASSO
...