Gianpaolo e la STORIA del PANPEPATO
Asciano - Forse neppure lui immagina quanto antiche siano le sue origini![]()
Oltre alla consueta abbuffata di dolci natalizi, rigorosamente prodotti dal Forno delle Crete, forse è interessante rimanere in tema anche da un punto di vista storico-culturale.
Con sempre più certezza, la sua iniziale produzione può essere collocata fra il 1100 e ìl 1300 e questo significa che sull'ormai conosciuto percorso Lauretano, prima ancora dell'arrivo della "Santa Casa della Madonna di Loreto", transitavano già pellegrini e commercianti di prodotti provenienti da Oriente.
Infatti, le spezie da sempre usate nella produzione del Panpepato non potevano che arrivare da questo percorso trasversale, percorso che alcuni pensano esistesse già in periodo Etrusco-Romano.
CONDIVIDI SU:










SOGGIORNI NELLE VICINANZE
COSTA MUCIGLIANI
ASCIANO
L'agriturismo prende il nome dal piccolo borgo di Mucigliani con una magnifica vista sulle...A casa di Rosy
RAPOLANO TERME
Antica casa rurale in un'azienda di 15 ha. a olivi e bosco. Ospitalità in un grand...IL POGGIO
SAN GIOVANNI D'ASSO
Il Casale, struttura centrale di accoglienza degli ospiti, è situato in una splendi...RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE
La Taverna del Granduca - Wine Bar
ASCIANO
Nuovo piccolo bar adattto alla clientela di tutte le età. Al pomeriggio organizza H...Ristorante Ischieto
RAPOLANO TERME
Giudizio: Buono alla mano : ambiente : carne : chianina : chianti : economico : formaggli...Ristorante I Poggioli
BUONCONVENTO
...


