> Home > News > News


Gianpaolo e la STORIA del PANPEPATO

Asciano - Forse neppure lui immagina quanto antiche siano le sue origini


Oltre alla consueta abbuffata di dolci natalizi, rigorosamente prodotti dal Forno delle Crete, forse è interessante rimanere in tema anche da un punto di vista storico-culturale.


Con sempre più certezza, la sua iniziale produzione può essere collocata fra il 1100 e ìl 1300 e questo significa che sull'ormai conosciuto percorso Lauretano, prima ancora dell'arrivo della "Santa Casa della Madonna di Loreto", transitavano già pellegrini e commercianti di prodotti provenienti da Oriente. 


Infatti, le spezie da sempre usate nella produzione del Panpepato non potevano che arrivare da questo percorso trasversale, percorso che alcuni pensano esistesse già in periodo Etrusco-Romano.


Chi fosse interessato ad alimentare la propria mente con una breve storia sul Panpepato, non ha da fare click qui.



CONDIVIDI SU:
FacebookDiggdel.icio.usTwitterMySpaceLiveGoogle BookmarksTechnoratiNetvibesemail

SOGGIORNI NELLE VICINANZE

PODERE CAMUGNANO

RAPOLANO TERME

L’Azienda è composta da due casolari ristrutturati circondati da circa 40 ett...

PODERE PERETO I

RAPOLANO TERME

Il Podere del Pereto è un azienda i cui prodotti sono coltivati con metodo biologic...

MONTAPERTI

ASCIANO

Se vuoi che il tuo meeting traduca in successo il tuo progetto hai finalmente trovato la s...

RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE

Ristorante Roma

BUONCONVENTO

...

Consumazioni Bar Piramidi

ASCIANO

CAFFE’ - € 1,00 CORREZIONE AL CAFFE' - € 1,00 ACQUA BOTTIGLIA DA LT....

Osteria Il Granaio

RAPOLANO TERME

Nel centro storico del comune di Rapolano Terme, in un antico Granaio ristrutturato, un'os...