GIOSTRA DI SIMONE A MONTISI, ANGELO SAVARE’ E’ L’AUTORE DEL PANNO
San Giovanni d'Asso - venerdì 31 luglio presentazione dell'opera realizzataSemplicità, luminosità e cura del dettaglio per raccontare storia e tradizioni che si celano dietro la Giostra di Simone a Montisi. E’ Angelo Savarè l’autore del Panno della celebre competizione che si tiene ogni anno nella frazione di San Giovanni d’Asso e che sarà presentato alla cittadinanza venerdì 31 luglio. Angelo Savarè, pittore lodigiano, incisore, ritrattista, grafico, lavora nel campo dell’Arte Sacra e anche del trompe l’oeil. Le sue opere ricercano costantemente la verità nel rapporto tra uomo e realtà. Simboli ricorrenti sono spesso contenitori di plastica, lattine arrugginite, squarci, nubi tossiche, fiori asfittici, testimonianze del progressivo degrado ambientale. In contrapposizione, “pezzi” di cielo azzurro, fiori sbocciati, volti sorridenti, motivi di speranza per la rivalutazione dell’uomo del domani.
La Giostra di Simone – Fervono, intanto, i preparativi a Montisi per la Giostra in programma domenica 2 agosto. La manifestazione, molto attesa da cittadini e turisti è giunta quest’anno alla XXXIX edizione e come da tradizione è dedicata alla Madonna delle Nevi, patrona di Montisi, che si festeggia il 5 agosto. A corredo della Giostra un ricco calendario di spettacoli, feste, degustazioni e rievocazioni storiche indietro nel tempo, a quel lontano XIII secolo quando Simone Cacciaconti, signore del contado, dopo essere stato cacciato dalle sue terre, tornò nel borgo con le sue truppe armate per metterlo a ferro e fuoco. Considerata la reazione degli abitanti, Simone Cacciaconti fu, però, costretto ad abbandonare il territorio e da allora gli abitanti di Montisi ricordano l’avvenimento con la Giostra di Simone, durante la quale i cavalieri delle quattro Contrade (Castello, Piazza, San Martino e Torre) cercano di colpire con una lancia un buratto, effige di Simone. Si aggiudica il Panno la Contrada che alla fine delle quattro “carriere” avrà totalizzato il maggior numero di punti.
CONDIVIDI SU:










SOGGIORNI NELLE VICINANZE
POGGIO REPENTI
MONTERONI D'ARBIA
...Laticastelli
RAPOLANO TERME
Laticastelli era originariamente un castello costruito nel XIII, che fu distrutto e ricos...Agriturismo Il Bosco
SAN GIOVANNI D'ASSO
L'agriturimo Il Bosco si trova nel comune di San Giovanni d’Asso, città del t...RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE
Terme San Giovanni
RAPOLANO TERME
Le Terme di San Giovanni si trovano a 2 km da Rapolano, nella campagna senese. Il centro, ...Bar GASTON di Davide Manieri & C.
ASCIANO
Nuovo locale gestito da giovani, per giovani e "diversamente giovani". ...Dancing Le Piramidi
ASCIANO
L'attività principale è l'organizzazione di serate danzanti a lunga programmazione con la ...