GRAFFITI DI PAESE
Asciano - Ricordi alla rinfusa di Pier Paolo Vaccari nato nel 1932, figlio di Emidio e di Michelina Rubino, direttrice delle Scuole ElementariCon grande sorpresa, abbiamo ricevuto questo testo, che volentieri pubblichiamo, da un ascianese trasferitosi altrove all'eta di soli 7 anni, ma che ricorda con amore le sue giornate vissute in paese, ancora oggi che di anni ne ha ben 84.
Invitiamo tutti a leggere questo breve racconto, (allegato alla news in formato pdf) perché siamo certi che vi farà piacere scoprire l'amore che traspare da questi suoi lontani ricordi.
Un grazie sentito a Pier Paolo che, anche se ha trascorso la sua vita lontano dai nostri luoghi, resta comunque un nostro amato concittadino.
Di seguito le prime righe del racconto, che potrete leggere per intero semplicemente cliccando su Allegato pdf:
Affioramenti.
Era il 1939, non so che mese, probabilmente d’autunno, perché quando io e la mamma (avevo sette anni) si scese dal treno, alla stazione di S.Giuseppe, era buio pesto.
La strada, e la casa dove si abitava, la Pergola, erano immerse nell’oscurità più profonda.
La mamma non sembrava preoccupata; almeno fino a quando, giunti a casa, non vedemmo tutto chiuso e sbarrato come se gli abitanti se ne fossero andati.
Ci stavano, oltre a noi, la nonna, la zia Narcisa e Santina.
Evidentemente la mamma non aveva le chiavi, né doveva esserci, a quei tempi, il campanello elettrico.
Fatto sta che nessuno rispondeva ai nostri richiami e ai bussi sulla porta d’ingresso: il buio e il silenzio erano totali e sconfortanti.
Ci portammo allora sul retro, dove c’era il pollaio, e la mamma, - che a quel punto era piuttosto su di giri - mi disse di prendere dei sassi e di tirarli contro le finestre della casa; cosa che feci in un turbinio di sentimenti.
Alla fine ci aprirono ...................................
CONDIVIDI SU:










SOGGIORNI NELLE VICINANZE
PODERE LE COSTE
RAPOLANO TERME
Azienda di 5 ha. in collina; podere tipico del '600. Ospitalità in un un appartame...SAN SEBASTIANO
ASCIANO
A 5 minuti a piedi dal paese di Asciano e poco distante da Siena, nel cuore delle crete se...PIEVE SPRENNA
BUONCONVENTO
Pieve Sprenna è un'antica casa di campagna tra viti e ulivi . Apertura annuale. O...RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE
Ristorante L'Angolo dello Sfizio
ASCIANO
L'Angolo dello Sfizio è ubicato nel corso principale del centro storico di Asciano....Bar Associazione Assofutura
SAN GIOVANNI D'ASSO
...Locanda AMORDIVINO di Lucio Nenci
ASCIANO
Questo bel locale si trova all'inizio della via principale del Centro di Asciano nello sto...