In questo mite autunno, sbocciano libri nelle Crete Senesi
Asciano - La biografia di Matteo Sassano e I ricordi su Asciano di Enzo MaginiIn questa prima recensione ci vogliamo occupare del racconto di una vita in divisa di Matteo.
Sassano è nato e cresciuto in Puglia ma, all'età di 20 anni ha deciso di entrare a far parte dell'Arma dei Carabinieri, realizzando un sogno coltivato già da bambino.
Le sue peregrinazioni per l'Italia, prestando servizio in località diverse, si sono stabilizzate solo quando ha deciso di metter su famiglia e conseguentemente di chiedere il trasferimento dalla provincia di Bolzano. Residenza divenuta incompatibile in base alla regola allora vigente che: un Carabiniere non poteva continuare a prestar servizio nel luogo di origine della fidanzata.
Fu così che Matteo Sassano, appena sposato con la bella Claudia, si trovò a prestare sevizio ad Asciano; luogo in cui ha ormai trascorso oltre 50 anni della propria esistemza: prima in servizio attivo e poi in pensione occupandosi dell'Associazione Nazionale del Carabinieri in congedo.
Qui, continuerà sicuramente a vivere, dato che è il luogo dove è nata e vive sua figlia Arcangela con la propria famiglia.
La vivacità e bontà d'animo di Matteo gli ha permesso di integrarsi nella vita sociale del luogo e coltivare molte nuove amicizie.
In questi ultimi giorni Sassano ha fatto parlare di sè, per la pubblicazione di una sua biografia intitolata: Una vita per l'Arma, realizzata in collaborazione con lo scrittore e giornalista Paolo Innocenti.
L'amicizia fra i due, manco a dirlo, è sbocciata proprio ad Asciano nel 1982, quando l'Innocenti vi trascorse un breve periodo da Carabiniere Ausiliario, assegnato per l'addestramento proprio a Sassano.
Il libro ha avuto un tale apprezzamento che la sua presentazione è avvenuta durante un incontro conviviale dell'Associazione Nazionale Carabinieri, svoltosi qualche giorno fa alla Certosa di Pontignano, al quale hanno partecipato Autorità locali e numerosi Carabinieri di alto grado, in congedo.
Ora le pochissime copie rimaste del libro, andato letteralmente a ruba, sono disponibili, per coloro che intendessero acquisirne una copia, presso il Bookshop del Museo Civico di Palazzo Corboli.
Prima che le copie vadano rapidamente esaurite, se ne consiglia l'acquisto ad un prezzo promozionale scontato, rispetto a quello di copertina, molto più alto.
La lettura del libro, adatto per tutte le età, è sinceramente consigliata per la piacevolezza di come è scritto, ma soprattutto per le numerose testimonianze di eventi direttamente vissuti da Sassano. Eventi che hanno interessato la nostra storia recente e dei quali si possono apprendere interessanti aspetti inediti.
Insomma, un'occasione imperdibile per leggersi un originale libro di vita vissuta, che ci porta a riflettere profondamente su alcune vicende di un passato recente.
CONDIVIDI SU:










SOGGIORNI NELLE VICINANZE
BACCOLENO
ASCIANO
Uno splendido borgo situato sulla cima di una delle dolci colline che si susseguono nel cu...LA LOCANDA DI MONTISI
SAN GIOVANNI D'ASSO
La Locanda di Montisi è un piccolo albergo di charme nel centro storico di Montisi,...SALTAFABBRO
ASCIANO
Struttura situata in cima ad un poggio per la strada che porta da Asciano a Monte Oliveto ...RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE
Bar LA TRANQUILLA
ASCIANO
Il Bar la Tranquilla è ubicato nel Rione la Tranquilla ad Asciano (Centro delle Cre...La Taverna del Granduca - Wine Bar
ASCIANO
Nuovo piccolo bar adattto alla clientela di tutte le età. Al pomeriggio organizza H...Osteria Il Granaio
RAPOLANO TERME
Nel centro storico del comune di Rapolano Terme, in un antico Granaio ristrutturato, un'os...