L’acqua della Pianella usata per le attività produttive
Asciano - Il ruolo dell’acqua nella storia di Asciano: le fonti a sud ovest del Centro Storico![]()
Dopo aver esaminato con cura la Bestina e le sue canalizzazioni scavate a est sotto l’abitato, il recente ritrovamento di documenti relativi ad attività locali di lavorazione dei tessuti (follatura) nella zona della Porticciola, hanno creato l’occasione per un’indagine sull’esistenza di acqua a sud-ovest del Centro Storico e sul suo utilizzo.
Per leggere l'articolo di solo 4 pagine, clicca qui.
CONDIVIDI SU:










SOGGIORNI NELLE VICINANZE
MILLE MIGLIA
MONTERONI D'ARBIA
Nei pressi di Siena è nato un nuovo hotel. L'hotel 1000 Miglia è di nuova co...LE CRETE VACANZE
ASCIANO
A 10 minuti da Siena, in mezzo alla campagna delle crete senesi ecollocato sulla collina d...2 MARI
RAPOLANO TERME
DUE MARI Hotel & Benessere I nostri ospiti, con brevi escursioni, possono sognare nel...RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE
Ristorante La Locanda Del Castello
SAN GIOVANNI D'ASSO
Benvenuti a la Locanda del Castello di San Giovanni d’Asso piccolo hotel di charme n...Teatrino Gori
RAPOLANO TERME
Sul lato ovest del cortile del Palazzo Gori Martini è stato costruito un fabbricato...Bar Le More
MONTERONI D'ARBIA
Il Bar LE MORE si trova lungo la via Cassia in località More di Cuna. Mauro Chel...


