La ragazza con la pistola, di Mario Monicelli
Asciano - Venerdi 27 Gennaio ore 22.00 in Mediateca ComunaleLa ragazza con la pistola è un film del 1968, diretto da Mario Monicelli. Fra gli interpreti figurano Monica Vitti, Carlo Giuffrè e Stefano Satta Flores.
Fu questo il film che segnò una svolta nella carriera di Monica Vitti: fino ad allora infatti era stata impegnata solo in ruoli drammatici, ma Monicelli, che ne aveva intuito le capacità comiche (come aveva già fatto 10 anni prima con Vittorio Gassman), la lanciò come attrice brillante e ironica, tanto da farla diventare in seguito una delle colonne della commedia all'italiana.
Questa interpretazione consentì alla Vitti di aggiudicarsi il Premio David di Donatello per il 1969, il Nastro d'Argento ed un premio come migliore attrice al Festival di San Sebastián; il film fu candidato al Premio Oscar come miglior film straniero del 1968 e, ancora nel 1969, vinse il Premio David di Donatello per la migliore produzione, accreditata a Gianni Hecht Lucari.
Trama
Assunta Patanè, una giovane siciliana, viene rapita per errore da Vincenzo Macaluso. Lei, segretamente innamorata di lui, si lascia sedurre senza opporre resistenza. Il giorno dopo lei si risveglia sola perché l'uomo è fuggito nel Regno Unito per evitare le conseguenze del suo gesto. Assunta, costretta a difendere l'onore di persona perché senza padre né fratelli, parte per l'Oltremanica armata di pistola, decisa ad uccidere il seduttore. Giunta in Scozia trova il ristorante italiano dove egli lavora ma questi riesce a fuggire. Lavorando e un po' aiutata da amicizie occasionali, Assunta segue i movimenti di Vincenzo il quale riesce puntualmente a dileguarsi. Un giorno Assunta lo riconosce nelle vesti di un portantino di un ospedale di Bath e lo segue fino al nosocomio ma lei sviene alla vista di una operazione. Soccorsa da un primario nasce tra i due un'amicizia. Questi prende a cuore il suo caso e poco a poco, riesce a mutarne la mentalità, a farla desistere dall'assassinare Vincenzo, il quale è addirittura riuscito a spacciarsi per morto, con tanto di finta tomba. Assunta comincia a studiare e a lavorare assumendo così quasi le vesti di una vera inglese. Colpito da questo cambiamento, Vincenzo vuole sposarla. Assunta finge di accettare e dopo una notte insieme lo abbandona a Brighton per raggiungere il primario nell'isola di Jersey.
CONDIVIDI SU:










SOGGIORNI NELLE VICINANZE
Terme San Giovanni
RAPOLANO TERME
L'hotel San Giovanni offre 58 camere tutte dotate di ogni confort, risotrante, sala lettur...LA GRANCIA
SAN GIOVANNI D'ASSO
La Grancia è una fattoria fortificata risalente al XIV secolo, posta al limite occi...SAN FABIANO
MONTERONI D'ARBIA
Venite come ospiti, e ripartite come amici! Filippo e Rachele Fiorentini vi invitano ...RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE
Bar Smile Centrale
RAPOLANO TERME
Andate a Serre di Rapolano, ad Asciano, a San Giovanni d’Asso, in giro per le Crete ...Bar GASTON di Davide Manieri & C.
ASCIANO
Nuovo locale gestito da giovani, per giovani e "diversamente giovani". ...Teatro del Popolo
RAPOLANO TERME
Per iniziativa della locale Società Filarmonica Rapolano Terme, intorno alla met&ag...