> Home > >


Visualizza sulla mappa

Madonna col Bambino e i santi Paolo e Pietro San Giovanni d'Asso

Madonna col Bambino e i santi Paolo e Pietro

PROPONI INTEGRAZIONI O CORREZIONI
Per ricevere maggiori informazioni su questo luogo o per segnalare correzioni ed integrazioni all'argomento trattato compila il modulo sottostante:













Artista: Ugolino di Nerio
Anno: 1325-1330
Collocazione attuale: Museo degli Uffizi a Firenze
Luogo originario: San Pietro in Villore

INFORMAZIONI DESCRITTIVE

Dimensioni 148 x 152 cm

Le iscrizioni frammentarie sulla cornice identificano i santi ai lati della Madonna col Bambino: a sinistra Paolo, che impugna la spada simbolo del suo martirio, e a destra Pietro, con in mano le chiavi che aprono le porte del regno dei cieli. 

Per creare un effetto di maggior verosimiglianza, sia la spada che le chiavi erano state realizzate applicando una sottile lamina metallica, andata perduta. 

Le cuspidi che sormontano la pala d’altare formano un’altra triade con al centro il Cristo redentore benedicente. 

A sinistra è raffigurato il santo diacono Stefano, primo martire, con la testa sanguinante, e a destra il santo apostolo Andrea, fratello di san Pietro.

Il trittico, proveniente dalla chiesa di San Pietro in Villore a San Giovanni d’Asso, l’opera fu venduta ai coniugi Contini Bonacossi nel 1938 dalla famiglia Gori-Pannilini che detenevano il patronato dell’oratorio.



Madonna col Bambino e i santi Paolo e Pietro