> Home > Dove soggiornare > Agriturismo


Visualizza sulla mappa

MONTE SANTE MARIE Asciano

AGRITURISMO 3 SPIGHE

MONTE SANTE MARIE

RICHIEDI DISPONIBILITA'











       
       


* Campo obbligatorio


VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI?

Chiama il nostro Call Center al numero
Tel. 0577 700020 - Fax 0577 700020

Sito web
www.montesantemarie.it



SERVIZI OFFERTI

ACCETTAZIONE ANIMALI DOMESTICI
PISCINA SCOPERTA
TREKKING
VISITE GUIDATE


DESCRIZIONE DELLA STRUTTURA

ATTENZIONE

Struttura attualmente in ristrutturazione. Attività temporaneamente sospesa per lavori.

Pochi appartamenti rustici e caldi e qualche camera che forse verrà l’anno prossimo. Niente fronzoli. Una quindicina di posti letto ricavati dagli antichi alloggi, che hanno mantenuto la struttura e il nome di chi li abitava. Panorami accecanti, vecchie porte e grandi serrature. Di nuovo, solo i servizi (tutti con doccia) e il riscaldamento. Arredi semplici con qualche mobile della nonna ed altri fatti costruire con travi centenarie.

Monte Sante Marie è un agriturismo molto diverso dal solito. La Tenuta è una grande fattoria, un’azienda agricola vera, non un hotel camuffato da fattoria. Ci sono una minuscola piscina affacciata sulla Crete, una spettacolare terrazza-solarium che domina su un paesaggio ottundente, tanti sentieri, passeggiate, percorsi da scoprire piano piano, giorno per giorno. Niente laureate poliglotte travestite da contadinelle, nessun manager abbigliato da agricoltore.

Nella saletta ricavata dal granaio si può leggere, conversare, giocare, guardare la tv. Fuori, il borgo intero per passeggiare, sedere all’ombra dei tigli, osservare gli scoiattoli arrampicarsi sui cipressi secolari, scoprire gli anfratti e gli scorci del castello millenario. Sorrisi, tranquillità, serate passate a bere in compagnia ascoltando dalla bocca dei proprietari le leggende del villaggio, le storie degli assedi e delle ricostruzioni, gli aneddoti di viaggio. Magari una visita guidata ai “segreti” di Monte Sante Marie e ai suoi misteriosi sotterranei che ancora inglobano la porta medievale del castello. O un’escursione fino al Palazzo Primo, straordinario podere duecentesco che ospitò i Templari e i cavalieri dell’Ordine di Malta.

ARCHITETTURA, ARTE NELLE VICINANZE

Monte Sante Marie

ASCIANO

All'origine di questa località c'è una torre di avvistamento di peri...

San Bartolomeo a Monte Sante Marie

ASCIANO

La chiesa di riferimento del castello di Monte Sante Marie è sempre stata l'ant...

Lapide caduti della Grande Guerra all'interno di San Vito in Versuris

ASCIANO

I primi due nominativi sono relativi a campagne d'Africa precedenti la Grande Guerra: ...

RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE

Terme San Giovanni

RAPOLANO TERME

Le Terme di San Giovanni si trovano a 2 km da Rapolano, nella campagna senese. Il centro, ...

Osteria Il Granaio

RAPOLANO TERME

Nel centro storico del comune di Rapolano Terme, in un antico Granaio ristrutturato, un'os...

Teatro del Popolo

RAPOLANO TERME

Per iniziativa della locale Società Filarmonica Rapolano Terme, intorno alla met&ag...