> Home > Cosa visitare > Siti Archeologici

Montecamerini Rapolano Terme
SITI ARCHEOLOGICI

RECAPITI E ORARI
Montecamerini
Biglietto da visita (vCard)
Nel medioevo fu sede di un presidio Longobardo, posto nel punto più alto del valico della Riccia, fa la Valdichiana e la valle dell'Ombrone, in prossimità del castello di Rapolano.
In epoca successiva, fu il luogo di insediamento di un convento olivetano in territorio rapolanese. Il convento perse importanza, dopo che, nel 1600, i frati olivetani, per aiutare la rinascita di Rapolano distrutto dalla guerra, fondarono il monastero di santa Maria Assunta accanto alla Porta dei Tintori.
In seguito la chiesa del monastero divenne sede parrocchiale.
Oggo Montecamerini è di proprietà della famiglia Magi di Rapolano ed è stata trasformata in agriturismo di lusso.
SOGGIORNI NELLE VICINANZE
A casa di Rosy
RAPOLANO TERME
Antica casa rurale in un'azienda di 15 ha. a olivi e bosco. Ospitalità in un grand...CHIASSALE
RAPOLANO TERME
Tipica fattoria in posizione collinare, circondata da boschi e vigneti. Ospitalità...PODERE CAMUGNANO
RAPOLANO TERME
L’Azienda è composta da due casolari ristrutturati circondati da circa 40 ett...RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE
Teatro del Popolo
RAPOLANO TERME
Per iniziativa della locale Società Filarmonica Rapolano Terme, intorno alla met&ag...Bar CENTRALE
RAPOLANO TERME
...Bar Smile Centrale
RAPOLANO TERME
Andate a Serre di Rapolano, ad Asciano, a San Giovanni d’Asso, in giro per le Crete ...