> Home > News > News


Mostra Mercato del Tartufo Bianco delle Crete Senesi

San Giovanni d'Asso - Due fine settimana di seguito: 9-10 e 16-17 novembre


La manifestazione di San Giovanni d'Asso inizia sabato 9 novembre con l’apertura degli stand, la ‘cerca’ insieme ai tartufai e i loro cani, l’inaugurazione del grande spazio chiamato Square Food, dove si possono trovare tutti i prodotti tipici del distretto rurale di Montalcino e poi la prima cena di gala con il ristorante stellato “La Parolina” di Acquapendente con un menù tutto a base di tartufo bianco delle Crete Senesi.


Domenica 10 novembre parte dalla stazione ferroviaria di Siena il Treno Natura, l'antico convoglio a vapore che porta i passeggeri direttamente a San Giovanni d’Asso attraverso un viaggio unico con panorami inediti dentro le Crete Senesi.


“L’annata per il tartufo bianco delle Crete Senesi si preannuncia buona – spiega il presidente dell’Associazione tartufai Senesi: Paolo Valdambrini – Il prezzo oscilla fra i 2mila e i 2.500 euro, dipende dalla pezzatura. Il valore della nostra Mostra Mercato è un altro però. A San Giovanni d’Asso, diversamente da molte altre manifestazioni simili, i tartufi in vendita e in degustazione sono tutti del nostro territorio, a km zero, trovati dai nostri associati, circa trecento in tutta la provincia.”


Inoltre insieme al tartufo i visitatori potranno conoscere e apprezzare le altre grandi eccellenze di questo territorio come l’olio extravergine di oliva, il formaggio pecorino, il vino della Doc Orcia, il Brunello di Montalcino, il miele. Dalla “cerca” del tartufo e le visite al museo a lui dedicato, al giro dei frantoi, al cibo di strada, alle cene di gala, le degustazioni libere e guidate, tutto è stato pensato per condurre i visitatori all’interno di un territorio unico, ricco di tradizioni, prodotti di qualità e di una ruralità ancora genuina.



CONDIVIDI SU:
FacebookDiggdel.icio.usTwitterMySpaceLiveGoogle BookmarksTechnoratiNetvibesemail

SOGGIORNI NELLE VICINANZE

IL PIANO

ASCIANO

Immersa nella natura incontaminata della campagna senese, a pochi minuti dal centro storic...

CHIASSALE

RAPOLANO TERME

Tipica fattoria in posizione collinare, circondata da boschi e vigneti. Ospitalità...

VILLA FOCAIE

ASCIANO

...

RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE

LA MENCIA, Ristorante Pizzeria

ASCIANO

Situato nel centro storico, offre accoglienti sale con soffitti a volte di mattoni, ricava...

LA RUMBA CAFÈ - Bar Restaurant Live Music

ASCIANO

La Rumba Cafè è il nuovo locale ascianese dove trascorrere piacevoli momenti in un contest...

Ristorante Ischieto

RAPOLANO TERME

Giudizio: Buono alla mano : ambiente : carne : chianina : chianti : economico : formaggli...