Mostra su DOMENICO DI BARTOLO, il pittore del Santa Maria della Scala
Asciano - Proroga solo fino al 20 Agosto, all'interno del Museo di Palazzo Corboli. Tutti i giorni: 10-13 e 17-22Domenico di Bartolo, pittore semi sconosciuto al grande pubblico, nonostante i suoi capolavori presenti in prestigiosissimi musei americani e i noti affreschi sulle opere di misericordia all'interno del Pellegrinaio del Santa Maria della Scala a Siena, è l'oggetto di una mostra allestita al Museo di Palazzo Corboli, in mezzo alle Crete Senesi.
Aperta con una indimenticabile prolusione, pronunciata da Vittorio Sgarbi con un grande coinvolgimento personale, tutt'altro che scontata e davanti a un pubblico numerosissimo, all'interno della restaurata chiesa di Sant'Agostino.
Nonostante le poche opere disponibili, la mostra rende giustizia a un grade pittore, orgoglioso cittadino ascianese, che rappresenta lo snodo fondamentale per documentare il momento di passaggio della "Scuola Senese" dal filone classico a quello rinacimentale.
Infatti il pittore, dopo aver trascorso un periodo di lavoro a Firenze, tornò a Siena veicolando nuove tecniche e visioni pittoriche che fanno delle sue opere un "unicum".
Ci piace credere che la bellezza e il convolgimento emotivo che emana dagli affreschi del Pellegrinaio, rappresentino il suo messaggio personale sul grande valore etico e sociale svolto per secoli dall'Antico Hospitale del Santa Maria della Scala, grazie a lasciti e donazioni ricevute da privati cittadini.
Gli affreschi possono essere visitati in ogni momento futuro, ma la Mostra e il Filmato visionabile solo al suo interno e descrittivo della vita del pittore si possono vedere solo fino all'undici agosto.
AFFRETTATEVI, non perdete un'occasione irripetibile.
DOMENICO DI BARTOLO: Cronache di Misericordia
Museo di Palazzo Corboli, Corso Matteotti, 122 - 53100 ASCIANO
Fino a Venerdì 11 Agosto, dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 22:00
Info:
Tel.: 0577 719524 - 0577 719510
CONDIVIDI SU:










SOGGIORNI NELLE VICINANZE
PIAMPETRUCCI
BUONCONVENTO
Piampetrucci è situato nella campagna di Buonconvento, a 29 km. da Siena. Ospitali...LA CAMPANA
ASCIANO
La Tenuta La Campana è caratterizzata da una serie fabbricati di interesse storico-...ISCHIETO
RAPOLANO TERME
Il Casale Ischieto ha origini antichissime: la costruzione fu iniziata nel Medioevo e comp...RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE
Bar Associazione Assofutura
SAN GIOVANNI D'ASSO
...Auditorium e Mediateca - Mario Monicelli
ASCIANO
La Mediateca è un luogo dove la multimedialità e la cultura si incontrano e ...La GARBATA Pasticceria Gelateria
ASCIANO
Locale aperto da maggio 2018: nuovo come esercizio commerciale, è caratterizzato da...