> Home > News >


Notti dell'Archeologia: Pseudolo, spettacolo teatrale di e con Francesco Pennacchia

Rapolano Terme - Giovedì 11 luglio ore 21.15 presso l'Area Archeologia di Campo Muri


INGRESSO GRATUITO

Classica commedia plautina, lo Pseudolus (il bugiardo) vede come protagonista un omonimo servo.
Un giovane s' innamora di una cortigiana che il lenone Ballione ha promesso a un soldato in cambio di un compenso. L'astutissimo servo del giovane innamorato riesce a farsi beffa del lenone, del messo del soldato e perfino del suo vecchio padrone (il padre del giovane). Trama:

Atto I
Il giovane Calidoro legge a Pseudolo, suo schiavo e del padre Simone, una lettera che ha ricevuto dalla sua amante Fenicio: essa lo informa che il lenone Ballione l'ha venduta pe venti mine ad un soldato macedone. Il soldato ha versato un acconto di 15 mine con l'accordo che la ragazza venga consegnata a chi porti al lenone 5 mine restanti ed un contrassegno di garanzia, identico a quello lasciato dall'acquirente con i 838h75i l ritratto del soldato inciso. Pseudolo decide di aiutare Callidoro sebbene non sappia ancora come procurarsi il denaro per comprare Fenicio. Al bordello si organizza il compleanno di Ballione: il padrone vuole che ogni servo gli porti ingenti regali. Pseudolo e Callidoro ribadiscono la sfida a Ballione riproducendo un dialogo ricco di insulti. A questo punto Pseudolo si ritrova faccia a faccia con Simone e Callifone scommettendo con il padrone sulla riuscita della malefatta.

Atto II
Arpace, messo del soldato macedone, nel frattempo è giunto ad Atene: Pseudolo, vedendolo bussare alla casa del lenone, vede realizzarsi i propri piani. Quindi il servo, fingendosi uno schiavo di fiducia del lenone, riesce a procurarsi il contrassegno. Arpace lo raccomanda di consegnarlo al padrone, e di avvisarlo al momento del ritorno del Ballione. Pseudolo ha bisogno di un altro aiutante,e Carino, amico di Callidoro, conosce la persona giusta: il suo nuovo schiavo Scimmia.

Atto III
Nel frattempo Ballione ritorna a casa dal mercato, dopo aver acquistato un cuoco, che viene maltrattato aspramente come consuetudine.

Atto IV
Scimmia e Pseudolo si mettono d'accordo sul piano. Scimmia, vestito da soldato, riesce ad introdursi dopo un breve dialogo a casa del lenone, dopo avergli consegnato le cinque mine e avendo convinto il Ballione di essere il servo del soldato. Simone mette in guardia il lenone riguardo a Pseudolo, il quale però lo rassicura di aver già venduto Fenicio. In questo momento Arpace si proclama messaggere del soldato: Ballione comprende dopo qualche istante che Pseudolo è riuscito a bugerarlo.

Atto V
Pseudolo va da Simone a riscuotere l'incasso della vittoria scaturita dalla scommessa; Simone, molto titubante, viene invitato dallo schiavo a bere, e Pseudolo gli promette metà della somma guadagnata.

CONDIVIDI SU:
FacebookDiggdel.icio.usTwitterMySpaceLiveGoogle BookmarksTechnoratiNetvibesemail

SOGGIORNI NELLE VICINANZE

SCURCOLI

ASCIANO

Situato lungo la provinciale Rapolano-Asciano il Podere Scurcoli è un complesso edi...

2 MARI

RAPOLANO TERME

DUE MARI Hotel & Benessere I nostri ospiti, con brevi escursioni, possono sognare nel...

LA PIEVINA

ASCIANO

Situato nel cuore delle famose crete senesi, una delle zone più incontaminate e sug...

RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE

La Grotta

MONTERONI D'ARBIA

Un giardino panoramico per aperitivi e cene durante l’estate, con suggestivi tramont...

Bar CENTRALE

RAPOLANO TERME

...

Teatro dei Risorti

BUONCONVENTO

...