> Home > News > News


Quando Piazza del Grano divenne il cuore di Asciano

Asciano - Oggi zona amata, ma marginalizzata del paese


Quante volte, ognuno di noi è passato o si è intrattenuto, per motivi più disparati, nella piazza più bella e rappresentativa dell'anima vera degli ascianesi? Eppure oggi risulta nei fatti una realtà marginalizzata, rispetto alla vita sociale ed economica del nostro paese. Per ricordare a tutti noi cosa è stata ed ha significato per lo sviluppo di Asciano, forse non fa male provare a rivivere, almeno in parte, le sue origini e la sua storia.

Per leggere e scaricare le 5 paginette che provano a delinearne il profilo storico, basta cliccare qui.



CONDIVIDI SU:
FacebookDiggdel.icio.usTwitterMySpaceLiveGoogle BookmarksTechnoratiNetvibesemail

SOGGIORNI NELLE VICINANZE

FATTORIA DI CORSANO

MONTERONI D'ARBIA

La Villa di Corsano, di antiche origini Medioevali, fu riedificata ...

CHIASSALE

RAPOLANO TERME

Tipica fattoria in posizione collinare, circondata da boschi e vigneti. Ospitalità...

MONACONE

ASCIANO

L'azienda Le Monacone si trova su una collina a circa 1 km. da Asciano, sulla S.S. 451 per...

RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE

Bar LA TRANQUILLA

ASCIANO

Il Bar la Tranquilla è ubicato nel Rione la Tranquilla ad Asciano (Centro delle Cre...

Ristorante Roma

BUONCONVENTO

...

Bar PIRAMIDE

ASCIANO

E' lo storico punto di ritrovo di Asciano Scalo, ampio e accogliente locale dove consumare...