> Home > Cosa visitare > Parchi e Paesaggi


Visualizza sulla mappa

Strada delle CAVE Rapolano Terme

PARCHI E PAESAGGI

Strada delle CAVE

PROPONI INTEGRAZIONI O CORREZIONI
Per ricevere maggiori informazioni su questo luogo o per segnalare correzioni ed integrazioni all'argomento trattato compila il modulo sottostante:










RECAPITI E ORARI

Strada delle CAVE


Biglietto da visita (vCard)


L’abbondanza di travertino, insieme alle rinomate sorgenti idrotermali, ha contribuito sin dall’antichità alla fortuna di Rapolano e ha condizionato fortemente non solo l’architettura e il paesaggio, ma anche l’economia, la struttura sociale, la storia e l’arte. 


Questa pietra è dunque una componente essenziale dell'edilizia rapolanese, applicata nell'arredo urbano, nelle pavimentazioni, nei rivestimenti verticali, nell'arredamento e nell'oggettistica; per molti anni Rapolano è stata inoltre sede di un’importante scuola di scalpellini. Lo sfruttamento occasionale delle cave risale già al periodo etrusco-romano: si pensi al tumulo del Molinello, fondato su un banco di travertino a pianta circolare nel VII secolo a.C., e alla necropoli di Poggio Pinci, del V secolo a.C. 


Alla fine del Cinquecento risalgono i primi documenti che attestano il reperimento dei materiali da costruzione di alcune importanti fabbriche, come la chiesa di Santa Maria in Provenzano a Siena, di San Biagio a Montepulciano e il Duomo di Pienza. 


Percorrendo la strada che va dall'abitato di Serre fino a Poggio Pinci, oltre a godere di un sorprendente paesaggio composto da profonde escavazioni piuttosto suggestive e da scorci bellissimi sulle Crete Senesi s'incontra, lungo il percorso, la piccola pieve romanica di Sant’Andreino alle Cave, nascosta tra cipressi e olivi, anch'essa totalmente realizzata in travertino locale.

SOGGIORNI NELLE VICINANZE

SCANNANO

RAPOLANO TERME

Tra vigneti, uliveti e bosco,in un accogliente stalla restaurata nel rispetto dei material...

Castello delle Serre

RAPOLANO TERME

Il castello delle Serre è collocato in cima all'affascinante paesino medievale di S...

Antica Casa i Sucinelli

RAPOLANO TERME

L' Antica Casa i Sucinelli è una romantica e raffinata dimora del trecento inca...

RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE

Teatrino Gori

RAPOLANO TERME

Sul lato ovest del cortile del Palazzo Gori Martini è stato costruito un fabbricato...

Cinema Teatro G. Verdi

RAPOLANO TERME

L 'idea di costruire il Teatro G.Verdi a Serre, nasce dall'esigenza della Societ&a...

Ristorante Ischieto

RAPOLANO TERME

Giudizio: Buono alla mano : ambiente : carne : chianina : chianti : economico : formaggli...