> Home > News >


Un Navigatore per scoprire i MULINI MEDIOEVALI AD ACQUA a monte

Asciano - Strumento scaricabile e che consente l'accesso alle informazioni


Scarica allegato pdf

Con questo strumento siamo certi di stimolare la curiosità di molti, per quello che è stato un importante motore di sussistenza e crescita economica dell'insediamento di Asciano: i Mulini ad Acqua di antiche origini.

 

Utilizzando questo strumento, si può accedere liberamente a tutta la base informativa relativa ai mulini che sfruttano l'acqua del fiume Bestina, grazie ai suoi naturali dislivelli di percorso e ai pesanti interventi umani, durati secoli.

 

Tutto il materiale reso disponibile su questo fiume "murato" è, come al solito, di libera fruibilità.

 

Clicca qui per accedere al Navigatore e iniziare l'esploraione.



CONDIVIDI SU:
FacebookDiggdel.icio.usTwitterMySpaceLiveGoogle BookmarksTechnoratiNetvibesemail

SOGGIORNI NELLE VICINANZE

LA GRANCIA

SAN GIOVANNI D'ASSO

La Grancia è una fattoria fortificata risalente al XIV secolo, posta al limite occi...

Piccolo hotel SAN VALENTINO

ASCIANO

La seduzione delle Crete Senesi e dell’Abbazia di Monte Oliveto Maggiore, indubbiame...

POCIANO

MONTERONI D'ARBIA

Pociano" è un antico casolare toscano, situato su di un colle ,con una splend...

RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE

Cinema Teatro G. Verdi

RAPOLANO TERME

L 'idea di costruire il Teatro G.Verdi a Serre, nasce dall'esigenza della Societ&a...

Bar Smile Centrale

RAPOLANO TERME

Andate a Serre di Rapolano, ad Asciano, a San Giovanni d’Asso, in giro per le Crete ...

Al Volo Self Service - Tavola Calda - Bar

ASCIANO

Al Volo è un locale multiuso di nuova apertura, situato nel complesso "policen...