Da Grottoli a Torino e ritorno: vita di un contadino ferroviere
Asciano - I Sentieri della Memoria - La storia personale di uno di noiNel tentativo di raccogliere e tramandare le "storie normali di vita" di nostri concittadini ormai molto avanti con l'età, abbiamo già pubblicato quelle di Sirio Francini, falegname e di Giorgio Equatori, barbiere.
Questa volta si racconta di Aldo Leonini, novantenne molto noto per la sua grande vitalità, la passione per la poesia e la fotografia.
A breve saranno diffusi altri racconti, per ora solo in formato elettronico, nella speranza raccoglierne un numero sufficiente a farne un libro che racconti la storia locale attraverso le vicende di comuni cittadini.
Per leggere il racconto di Aldo,basta cliccare su "Scarica allegato pdf" in questa pagina.
Buona lettura.
CONDIVIDI SU:










SOGGIORNI NELLE VICINANZE
VILLE PETRONI
MONTERONI D'ARBIA
L’agriturismo Ville Petroni, fa parte dell’omonima azienda ed è situato...Tenuta della Selva
MONTERONI D'ARBIA
Il territorio della Tenuta della Selva è un paradiso di oltre 1000 ettari, di cui 7...TROVE
SAN GIOVANNI D'ASSO
Il casale risale al 1700 e sorge all’interno dell’azienda agricola (50 ettari ...RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE
IL LECCIO, Pizzeria a Taglio di Elisa Gorelli
ASCIANO
Locale per i giovani e gestito dalla giovane, bella e simpatica Elisa. Se volete assaggiar...Teatro del Popolo
RAPOLANO TERME
Per iniziativa della locale Società Filarmonica Rapolano Terme, intorno alla met&ag...IL SORBO ALLEGRO di Villa Armena
BUONCONVENTO
Nella splendida dimora storica di Villa Armena nasce “Il Sorbo Allegro”, un gourmet restau...