> Home > News >


Da Grottoli a Torino e ritorno: vita di un contadino ferroviere

Asciano - I Sentieri della Memoria - La storia personale di uno di noi


Download pdf

Nel tentativo di raccogliere e tramandare le "storie normali di vita" di nostri concittadini ormai molto avanti con l'età, abbiamo già pubblicato quelle di Sirio Francini, falegname e di Giorgio Equatori, barbiere.

Questa volta si racconta di Aldo Leonini, novantenne molto noto per la sua grande vitalità, la passione per la poesia e la fotografia.

A breve saranno diffusi altri racconti, per ora solo in formato elettronico, nella speranza raccoglierne un numero sufficiente a farne un libro che racconti la storia locale attraverso le vicende di comuni cittadini.

Per leggere il racconto di Aldo,basta cliccare su "Scarica allegato pdf" in questa pagina.

Buona lettura.



CONDIVIDI SU:
FacebookDiggdel.icio.usTwitterMySpaceLiveGoogle BookmarksTechnoratiNetvibesemail

STAY NEARBY

VILLA BUONINSEGNA

RAPOLANO TERME

Farm of 320 hectares, planted with vineyard, wood and olive grove. Hospitality in 4 apartm...

Tenuta della Selva

MONTERONI D'ARBIA

The territory of “ Tenuta della Selva” is a heaven of more than 1000 hectares,...

CALIANO

ASCIANO

Recently restructured farmhouse on the hills of the Crete Senesi, 15 minutes from Siena an...

DINING & ENTERTAINMENT NEARBY

SuperCinema

MONTERONI D'ARBIA

Opened Friday, June 11, 2010 the Supercinema is located in Via San Giusto in a local purch...

Terme San Giovanni

RAPOLANO TERME

They are 2 km from Rapolano, in the sienese country. The centre, already known during the ...

Bar Le More

MONTERONI D'ARBIA

Il Bar LE MORE si trova lungo la via Cassia in località More di Cuna. Mauro Chel...