> Home > News >


Da Grottoli a Torino e ritorno: vita di un contadino ferroviere

Asciano - I Sentieri della Memoria - La storia personale di uno di noi


Scarica allegato pdf

Nel tentativo di raccogliere e tramandare le "storie normali di vita" di nostri concittadini ormai molto avanti con l'età, abbiamo già pubblicato quelle di Sirio Francini, falegname e di Giorgio Equatori, barbiere.

Questa volta si racconta di Aldo Leonini, novantenne molto noto per la sua grande vitalità, la passione per la poesia e la fotografia.

A breve saranno diffusi altri racconti, per ora solo in formato elettronico, nella speranza raccoglierne un numero sufficiente a farne un libro che racconti la storia locale attraverso le vicende di comuni cittadini.

Per leggere il racconto di Aldo,basta cliccare su "Scarica allegato pdf" in questa pagina.

Buona lettura.



CONDIVIDI SU:
FacebookDiggdel.icio.usTwitterMySpaceLiveGoogle BookmarksTechnoratiNetvibesemail

SOGGIORNI NELLE VICINANZE

Podere FINERRI

ASCIANO

Podere Finerri è un casolare del 1700 con vista mozzafiato sulle colline senesi, totalment...

IL POGGIO

SAN GIOVANNI D'ASSO

Il Casale, struttura centrale di accoglienza degli ospiti, è situato in una splendi...

A casa di Rosy

RAPOLANO TERME

Antica casa rurale in un'azienda di 15 ha. a olivi e bosco. Ospitalità in un grand...

RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE

Teatrino Gori

RAPOLANO TERME

Sul lato ovest del cortile del Palazzo Gori Martini è stato costruito un fabbricato...

BAR MODERNO - Casa del Popolo

BUONCONVENTO

Dal 1949 punto di riferimento della comunità buonconventina!!! Sede di partiti po...

Ristorante Pizzeria IL PONTE

BUONCONVENTO

Non lontano da Siena e a 3 km dal centro storico di Buonconvento, sorge il Ristorante Pizz...