Da Grottoli a Torino e ritorno: vita di un contadino ferroviere
Asciano - I Sentieri della Memoria - La storia personale di uno di noi![]()
Nel tentativo di raccogliere e tramandare le "storie normali di vita" di nostri concittadini ormai molto avanti con l'età, abbiamo già pubblicato quelle di Sirio Francini, falegname e di Giorgio Equatori, barbiere.
Questa volta si racconta di Aldo Leonini, novantenne molto noto per la sua grande vitalità, la passione per la poesia e la fotografia.
A breve saranno diffusi altri racconti, per ora solo in formato elettronico, nella speranza raccoglierne un numero sufficiente a farne un libro che racconti la storia locale attraverso le vicende di comuni cittadini.
Per leggere il racconto di Aldo,basta cliccare su "Scarica allegato pdf" in questa pagina.
Buona lettura.
CONDIVIDI SU:










SOGGIORNI NELLE VICINANZE
LA CAMPANA
ASCIANO
La Tenuta La Campana è caratterizzata da una serie fabbricati di interesse storico-...ISCHIETO
RAPOLANO TERME
Il Casale Ischieto ha origini antichissime: la costruzione fu iniziata nel Medioevo e comp...Castello delle Serre
RAPOLANO TERME
Il castello delle Serre è collocato in cima all'affascinante paesino medievale di S...RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE
SuperCinema
MONTERONI D'ARBIA
Inaugurato Venerdì 11 giugno 2010 il Supercinema si trova in via San Giusto in un l...Consumazioni Bar Piramidi
ASCIANO
CAFFE’ - € 1,00 CORREZIONE AL CAFFE' - € 1,00 ACQUA BOTTIGLIA DA LT....IL POZZO DI CHIUSURE, Osteria Enoteca
ASCIANO
La Toscana...terra di meraviglie, di luoghi unici e rari in cui poter ancora assaporare e ...


