Da Grottoli a Torino e ritorno: vita di un contadino ferroviere
Asciano - I Sentieri della Memoria - La storia personale di uno di noiNel tentativo di raccogliere e tramandare le "storie normali di vita" di nostri concittadini ormai molto avanti con l'età, abbiamo già pubblicato quelle di Sirio Francini, falegname e di Giorgio Equatori, barbiere.
Questa volta si racconta di Aldo Leonini, novantenne molto noto per la sua grande vitalità, la passione per la poesia e la fotografia.
A breve saranno diffusi altri racconti, per ora solo in formato elettronico, nella speranza raccoglierne un numero sufficiente a farne un libro che racconti la storia locale attraverso le vicende di comuni cittadini.
Per leggere il racconto di Aldo,basta cliccare su "Scarica allegato pdf" in questa pagina.
Buona lettura.
CONDIVIDI SU:










SOGGIORNI NELLE VICINANZE
GHIBELLINO
BUONCONVENTO
L'Hotel Ghibellino mette a disposizione dei Clienti una modernissima sala conferenze con v...IL PODERINO, di Monica & Francesco
ASCIANO
Antico e caratteristico podere immerso nella natura incontaminata della campagna senese, L...FATTORIA DI CORSANO
MONTERONI D'ARBIA
La Villa di Corsano, di antiche origini Medioevali, fu riedificata ...RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE
Bar Associazione Assofutura
SAN GIOVANNI D'ASSO
...LA PACE Ristorante Pizzeria
ASCIANO
La struttura alberghiera La Pace è dotata di un Ristorante aperto a tutti con sala interna...Ristorante Bar La Torre di Monte Oliveto
ASCIANO
All’ingresso principale dell’Abbazia di Monte Oliveto Maggiore troviamo questo...