> Home > News >


Festa del Santissimo Crocifisso: storia e curiosità

Asciano - Domenica 15 Settembre - Basilica di Sant'Agata


Tradizionale ricorrenza religiosa all'origine delle locali feste di Settembre, molto sentita e partecipata dalla popolazione.


Con l'intento di ravvivare la memoria di tutti noi su questo evento e la sua origine, ci è sembrato opportuno pubblicare un fascicoletto che, oltre alle sommarie informazioni sul Crocifisso, in termini di grande opera d'arte, riporti una ricerca storica e di costume sulle origini della ricorrenza e lo svolgimento della festa.


In prevalenza, si tratta dell'estratto di una pubblicazione del prof. Renato Lucatti, realizzata nell'ormai lontano 1986, ma ricca di notizie e riferimenti interessanti.


Chi vorrà riservarsi il piacere di leggerlo e scoprire tante notizie poco conosciute, dovrà solo cliccare qui.



CONDIVIDI SU:
FacebookDiggdel.icio.usTwitterMySpaceLiveGoogle BookmarksTechnoratiNetvibesemail

SOGGIORNI NELLE VICINANZE

Appartamenti Le Terme

RAPOLANO TERME

Appartamenti nuovi e ben arredati a poche decine di metri dallo stabilimento termale "...

CRISTENA

ASCIANO

L'azienda si trova a 500 m. dall'abbazia di Monteoliveto Maggiore. Ospitalità: in ...

PODERE CAPANNACCE

RAPOLANO TERME

...

RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE

Cinema Teatro G. Verdi

RAPOLANO TERME

L 'idea di costruire il Teatro G.Verdi a Serre, nasce dall'esigenza della Societ&a...

Dancing Le Piramidi

ASCIANO

L'attività principale è l'organizzazione di serate danzanti a lunga programmazione con la ...

IL POZZO DI CHIUSURE, Osteria Enoteca

ASCIANO

La Toscana...terra di meraviglie, di luoghi unici e rari in cui poter ancora assaporare e ...