Festa del Santissimo Crocifisso: storia e curiosità
Asciano - Domenica 15 Settembre - Basilica di Sant'Agata![]()
Tradizionale ricorrenza religiosa all'origine delle locali feste di Settembre, molto sentita e partecipata dalla popolazione.
Con l'intento di ravvivare la memoria di tutti noi su questo evento e la sua origine, ci è sembrato opportuno pubblicare un fascicoletto che, oltre alle sommarie informazioni sul Crocifisso, in termini di grande opera d'arte, riporti una ricerca storica e di costume sulle origini della ricorrenza e lo svolgimento della festa.
In prevalenza, si tratta dell'estratto di una pubblicazione del prof. Renato Lucatti, realizzata nell'ormai lontano 1986, ma ricca di notizie e riferimenti interessanti.
CONDIVIDI SU:










SOGGIORNI NELLE VICINANZE
CALIANO
ASCIANO
Casa colonica recentemente ristrutturata sulle colline delle crete senesi a quindici minut...IL FORNACINO
RAPOLANO TERME
“Il Fornacino” rappresenta la soluzione ideale per tutti coloro che amano tras...LA RIPOLINA
BUONCONVENTO
L'azienda La Ripolina dista 3 km. da Buonconvento e, per la sua posizione, è un ott...RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE
Teatro del Popolo
RAPOLANO TERME
Per iniziativa della locale Società Filarmonica Rapolano Terme, intorno alla met&ag...Ristorante Bar La Torre di Monte Oliveto
ASCIANO
All’ingresso principale dell’Abbazia di Monte Oliveto Maggiore troviamo questo...Teatrino della Grancia di Montisi
SAN GIOVANNI D'ASSO
Nell'ala occidentale della Grancia di Montisi si trova un piccolo teatro. Esso nacque ...


