Festa del Santissimo Crocifisso: storia e curiosità
Asciano - Domenica 15 Settembre - Basilica di Sant'Agata![]()
Tradizionale ricorrenza religiosa all'origine delle locali feste di Settembre, molto sentita e partecipata dalla popolazione.
Con l'intento di ravvivare la memoria di tutti noi su questo evento e la sua origine, ci è sembrato opportuno pubblicare un fascicoletto che, oltre alle sommarie informazioni sul Crocifisso, in termini di grande opera d'arte, riporti una ricerca storica e di costume sulle origini della ricorrenza e lo svolgimento della festa.
In prevalenza, si tratta dell'estratto di una pubblicazione del prof. Renato Lucatti, realizzata nell'ormai lontano 1986, ma ricca di notizie e riferimenti interessanti.
CONDIVIDI SU:










SOGGIORNI NELLE VICINANZE
LA VECCHIA CAMERA
SAN GIOVANNI D'ASSO
L’agriturismo “La vecchia Camera” è situato fra le dolci colline ...LE LOGGE DI SOPRA
ASCIANO
E’ un B&B a conduzione familiare in una ex casa colonica risalente al 1500, rist...VILLA RANDAGIA
MONTERONI D'ARBIA
...RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE
Auditorium e Mediateca - Mario Monicelli
ASCIANO
La Mediateca è un luogo dove la multimedialità e la cultura si incontrano e ...PICCOLA OASI, Ristorante di Tiziana Mori
ASCIANO
Il nostro è un Ristorante Pizzeria Rosticceria che si trova ad ARBIA, nei dintorni di SIEN...Teatro del Popolo
RAPOLANO TERME
Per iniziativa della locale Società Filarmonica Rapolano Terme, intorno alla met&ag...


