Festa di Sant'Agata, santa patrona
Asciano - Mercoledi 5 FebbraioImmagine: 1520 - Martirio di Sant' Agata di Sebastiano del Piombo
La ricorrenza del santo patrono, in passato, era un momento di forte rafforzamento identitario. Oggi, con la globalizzazione degli usi e costumi, questo sentimento di appartenenza si è affievolito e con l’allentamento del legame di un intera comunità verso le ritualità religiose, ha portato a considerare il giorno della festa patronale come un giorno semplicemente non festivo.
Forse la necessità di recuperare, almeno in parte, un legame identitario per provare a rendere la nostra collettività più coesa, può motivare un approfondimento e una diffusione con nuovi strumenti di divulgazione, della storia relativa a Sant’Agata, delle usanze legate alla sua festa e del motivo per cui un borgo della lontana Tuscia sia andato a cercare un santo protettore addirittura in Sicilia.
CONDIVIDI SU:










STAY NEARBY
Podere FINERRI
ASCIANO
Podere Finerri is a 1700’s farmhouse with breathtaking views over the Siena hills, totally...TROVE
SAN GIOVANNI D'ASSO
The farmhouse goes back to the eighteenth century and it stands up inside the farm ( about...I Loghi
SAN GIOVANNI D'ASSO
In the heart of the Truffle’s valley, flooded by the colours of the Crete Senesi, in...DINING & ENTERTAINMENT NEARBY
PICCOLO MONDO, Pizzeria
ASCIANO
This local, carries in its name the size of the space in which it is placed. In fact, ...Bar Le More
MONTERONI D'ARBIA
Il Bar LE MORE si trova lungo la via Cassia in località More di Cuna. Mauro Chel...Ristorante L'Angolo dello Sfizio
ASCIANO
The Angle of Sfizio is located in the main street of the old town of Asciano. The resta...