> Home > News >


Festa di Sant'Agata, santa patrona

Asciano - Mercoledi 5 Febbraio


Immagine: 1520 - Martirio di Sant' Agata di Sebastiano del Piombo

La ricorrenza del santo patrono, in passato, era un momento di forte rafforzamento identitario. Oggi, con la globalizzazione degli usi e costumi, questo sentimento di appartenenza si è affievolito e con l’allentamento del legame di un intera comunità verso le ritualità religiose, ha portato a considerare il giorno della festa patronale come un giorno semplicemente non festivo.

 

Forse la necessità di recuperare, almeno in parte, un legame identitario per provare a rendere la nostra collettività più coesa, può motivare un approfondimento e una diffusione con nuovi strumenti di divulgazione, della storia relativa a Sant’Agata, delle usanze legate alla sua festa e del motivo per cui un borgo della lontana Tuscia sia andato a cercare un santo protettore addirittura in Sicilia.

 

Continua a leggere



CONDIVIDI SU:
FacebookDiggdel.icio.usTwitterMySpaceLiveGoogle BookmarksTechnoratiNetvibesemail

STAY NEARBY

CASTELLO DI LEONINA

ASCIANO

In the heart of the famous Crete Senesi, in the middle of one of the most suggestive lands...

Grand Hotel SERRE

RAPOLANO TERME

The hotel, opened all the year round, is near the well-known Thermal Centre “Antica ...

Podere Ferranesi

ASCIANO

Located in the heart of Tuscany, 30 km south-east from Siena near Asciano, the “Pode...

DINING & ENTERTAINMENT NEARBY

Ristorante La Locanda Del Castello

SAN GIOVANNI D'ASSO

Benvenuti a la Locanda del Castello di San Giovanni d’Asso piccolo hotel di charme n...

Auditorium e Mediateca - Mario Monicelli

ASCIANO

The Media Library is a place where multimedia and culture meet and collide to create new p...

Teatrino Gori

RAPOLANO TERME

The theatre is very small and it was obtained from a building which was sheltered by the c...