Festa di Sant'Agata, santa patrona
Asciano - Mercoledi 5 FebbraioImmagine: 1520 - Martirio di Sant' Agata di Sebastiano del Piombo
La ricorrenza del santo patrono, in passato, era un momento di forte rafforzamento identitario. Oggi, con la globalizzazione degli usi e costumi, questo sentimento di appartenenza si è affievolito e con l’allentamento del legame di un intera comunità verso le ritualità religiose, ha portato a considerare il giorno della festa patronale come un giorno semplicemente non festivo.
Forse la necessità di recuperare, almeno in parte, un legame identitario per provare a rendere la nostra collettività più coesa, può motivare un approfondimento e una diffusione con nuovi strumenti di divulgazione, della storia relativa a Sant’Agata, delle usanze legate alla sua festa e del motivo per cui un borgo della lontana Tuscia sia andato a cercare un santo protettore addirittura in Sicilia.
CONDIVIDI SU:










STAY NEARBY
CASALI DI BIBBIANO
BUONCONVENTO
The “ Casali di Bibbiano” have been elegantly restored, keeping its original c...LE VALLINE
MONTERONI D'ARBIA
“Le Valline” is an ancient farm 6 km from Siena in the Crete Senesi. Hospitali...LA PIEVINA
ASCIANO
Situated in the heart of Crete Senesi, one of the most unpolluted and suggestive places of...DINING & ENTERTAINMENT NEARBY
Bar CENTRALE
RAPOLANO TERME
...Teatro del Popolo
RAPOLANO TERME
In the middle of the last ten years of 1800, Rapolano Terme, on the initiative of the Phil...Auditorium e Mediateca - Mario Monicelli
ASCIANO
The Media Library is a place where multimedia and culture meet and collide to create new p...