Il passaggio del Fronte e i Partigiani nelle Crete
Asciano - Nuova documentazione fra conferme e ulteriori scoperteL'attività avviata qualche mese fa, per riscoprire la nostra storia recente e che ha dato origine al librettino: "Bricione di Storia Partigiana Locale",distribuito agli studenti di Terza Media, continua a riservarci conferme e nuove scoperte da aggiungere a ciò che già sappiamo.
Grazie a materiale recentemente fornito da Silvano Angelini, vero cultore dell'attività partigiana, è oggi possibile pubblicare l'autobiografia di Pasquale Plantera, contenuta in un libro ormai introvabile, se non in qualche biblioteca pubblica locale, intitolato: "Lo strano soldato" e scritto a più mani da alcuni componenti della Brigata Spartaco Lavagnini, attiva a Siena e provincia.
Il Plantera, giovane maestro elementare di origine Lucana, ha descritto con precisione la storia di quel tempo ad Asciano, località da lui frequentata: prima come sottufficiale dei Bersaglieri e poi come componente di bande partigiane legate alla Spartaco Lavagnini.
La lettura della sua autobiografia, costellata di vicende e personaggi locali, risulta accattivante e ricca di notizie sorprendenti. Per la sua consultazione,
basta seplicemente cliccare qui.
CONDIVIDI SU:










SOGGIORNI NELLE VICINANZE
SALTEMNANO
MONTERONI D'ARBIA
L’azienda di Saltemnano si trova su una collinetta che si eleva sulla Val d’Ar...SAN GIOVANNI
MONTERONI D'ARBIA
Azienda agricola biologica situata nelle verdi colline senesi a pochi km da Siena. La str...LA CAMPANA
ASCIANO
La Tenuta La Campana è caratterizzata da una serie fabbricati di interesse storico-...RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE
Bar Le More
MONTERONI D'ARBIA
Il Bar LE MORE si trova lungo la via Cassia in località More di Cuna. Mauro Chel...Teatrino Gori
RAPOLANO TERME
Sul lato ovest del cortile del Palazzo Gori Martini è stato costruito un fabbricato...IL POZZO DI CHIUSURE, Osteria Enoteca
ASCIANO
La Toscana...terra di meraviglie, di luoghi unici e rari in cui poter ancora assaporare e ...