Il territorio della Scialenga
Asciano - Un tentativo di riannodare alcuni fili della storia localeAndando a rivisitare la storia dei molti castelli della Scialenga, controllati dai vari rami familiari dei Cacciaconti fra il 1000 e la fine del 1200, si delinea abbastanza chiaramente che essa occupava buona parte dei territori corrisondenti al bacino superiore del fiume Ombrone.
Una sintesi delle riflessioni che sono emerse da questa prima e parziale ricerca è contenuta nella nota a cui si può accedere cliccando qui sotto:
Siena, l'Ombrone e i Cacciaconti: un intreccio durato secoli
CONDIVIDI SU:










SOGGIORNI NELLE VICINANZE
CASTELLO DI MODANELLA
RAPOLANO TERME
...Podere ALBERESE - Az. agraria e agriturismo
ASCIANO
Al Podere Alberese vi sentirete come a casa, accolti dalla nostra famiglia, in un casale i...Agriturismo SAN LORENZO
RAPOLANO TERME
Tra le dolci colline delle Crete Senesi prende vita, forma e colore l’Agriturismo San Lore...RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE
IL SORBO ALLEGRO di Villa Armena
BUONCONVENTO
Nella splendida dimora storica di Villa Armena nasce “Il Sorbo Allegro”, un gourmet restau...PICCOLA OASI, Ristorante di Tiziana Mori
ASCIANO
Il nostro è un Ristorante Pizzeria Rosticceria che si trova ad ARBIA, nei dintorni di SIEN...Bar Associazione Assofutura
SAN GIOVANNI D'ASSO
...