> Home > News >


Il territorio della Scialenga

Asciano - Un tentativo di riannodare alcuni fili della storia locale


Andando a rivisitare la storia dei molti castelli della Scialenga, controllati dai vari rami familiari dei Cacciaconti fra il 1000 e la fine del 1200, si delinea abbastanza chiaramente che essa occupava buona parte dei territori corrisondenti al bacino superiore del fiume Ombrone. 


Una sintesi delle riflessioni che sono emerse da questa prima e parziale ricerca è contenuta nella nota a cui si può accedere cliccando qui sotto:


Siena, l'Ombrone e i Cacciaconti: un intreccio durato secoli



CONDIVIDI SU:
FacebookDiggdel.icio.usTwitterMySpaceLiveGoogle BookmarksTechnoratiNetvibesemail

STAY NEARBY

Nuvola

RAPOLANO TERME

Si affitta per brevi periodi grazioso appartamento di mq. 50 a due passi dalle Terme Antic...

CASTELLO DI MODANELLA

RAPOLANO TERME

The village of Modanella, with medieval castle, overlooking the vineyard hills enclosing t...

La Lodola

ASCIANO

The farmhouse “ La Lodola” is an ancient farm of the XIX century, completely r...

DINING & ENTERTAINMENT NEARBY

Osteria Il Granaio

RAPOLANO TERME

In the historic centre of the commune of Rapolano Terme, in an ancient restored granary, a...

Ristorante La Locanda Del Castello

SAN GIOVANNI D'ASSO

Benvenuti a la Locanda del Castello di San Giovanni d’Asso piccolo hotel di charme n...

Bar GASTON di Davide Manieri & C.

ASCIANO

New place run by young people, for young and "differently young" people. &nbs...