> Home > News >


IL TRITTICO DI BADIA ROFENO, la straordinaria opera di un artista innovatore

Asciano - Articolo di FINESTRE SULL'ARTE, contributo per l'imminente Mostra su AMBROGIO LORENZETTI


Scarica allegato pdf


Al Museo Civico di Palazzo Corboli di Asciano è conservato il Trittico di Badia a Rofeno, straordinaria opera di Ambrogio Lorenzetti, che introdusse diverse novità.
Non è un’opera semplice, il trittico di Badia a Rofeno, dipinto tra i più interessanti di Ambrogio Lorenzetti (Siena, 1285 circa - 1348) e attualmente conservato presso il Museo Civico di Palazzo Corboli di Asciano, nel centro storico della cittadina immersa tra le crete senesi. Affascinante quanto problematico, è un dipinto sul quale hanno pesato a lungo (e, per certi aspetti, pesano tuttora) diversi interrogativi. In che occasione fu eseguito, e a chi era destinato? In quale periodo della carriera di Ambrogio Lorenzetti lo si può collocare? Per quale ragione le misure di certe parti che lo compongono appaiono tanto incongruenti con il resto dell’opera? Qual è il significato della scena così inusuale che compare nella tavola centrale?


per continuare a leggere l'articolo pubblicato, cliccare qui o aprire allegato.
 



CONDIVIDI SU:
FacebookDiggdel.icio.usTwitterMySpaceLiveGoogle BookmarksTechnoratiNetvibesemail

SOGGIORNI NELLE VICINANZE

PARADISO

ASCIANO

Azienda biologica che coltiva grano duro e girasoli a rotazione e produce olio di oliva e ...

MORE DI CUNA

MONTERONI D'ARBIA

Storia, natura, tradizione enogastronomica, in breve le meraviglie della Toscana, riassunt...

SAN FABIANO

MONTERONI D'ARBIA

Venite come ospiti, e ripartite come amici! Filippo e Rachele Fiorentini vi invitano ...

RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE

Ristorante Bar La Torre di Monte Oliveto

ASCIANO

All’ingresso principale dell’Abbazia di Monte Oliveto Maggiore troviamo questo...

Bar GASTON di Davide Manieri & C.

ASCIANO

Nuovo locale gestito da giovani, per giovani e "diversamente giovani".  ...

Ristorante I Poggioli

BUONCONVENTO

...