Ivo Gallorini si racconta: infanzia difficile, ma vita serena
Asciano - Ancora un racconto di vita che testimonia la storia difficile dei nostri![]()
Sono nato nel 1930 da una famiglia di barrocciai e non ho mai conosciuto mia mamma, morta di tubercolosi a soli 21 anni. Mi hanno fatto da mamma: la mia nonna paterna “Nena” fino a quando ha potuto e poi “Annita”,la moglie del mio zio. Sono così cresciuto insieme a quattro cugine, figlie dello zio Angiolino Gallorini.
All’età di sette anni ho cominciato a lavorare come aiutante del Bottaio Donato Ballerini, che aveva la bottega sotto la torre dell’orologio, accanto alla fonte della “Mencia”. Come garzone di bottega dovevo pensa a scaldare l’acqua che serviva per piegare le doghe di legno usate per le botti e i tini, ma spesso seguivo il Ballerini che andava ai mercati dei paesi vicini a vendere i suoi prodotti, inforcando una vecchia bicicletta...........................
Clicca qui per leggere tutto il racconto
Clicca qui per vedere l'intervista filmata
CONDIVIDI SU:










SOGGIORNI NELLE VICINANZE
PIEVE SPRENNA
BUONCONVENTO
Pieve Sprenna è un'antica casa di campagna tra viti e ulivi . Apertura annuale. O...PIAMPETRUCCI
BUONCONVENTO
Piampetrucci è situato nella campagna di Buonconvento, a 29 km. da Siena. Ospitali...Terme San Giovanni
RAPOLANO TERME
L'hotel San Giovanni offre 58 camere tutte dotate di ogni confort, risotrante, sala lettur...RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE
Cinema Teatro G. Verdi
RAPOLANO TERME
L 'idea di costruire il Teatro G.Verdi a Serre, nasce dall'esigenza della Societ&a...Teatro del Popolo
RAPOLANO TERME
Per iniziativa della locale Società Filarmonica Rapolano Terme, intorno alla met&ag...Ristorante Roma
BUONCONVENTO
...


