> Home > News >


L’acqua della Pianella usata per le attività produttive

Asciano - Il ruolo dell’acqua nella storia di Asciano: le fonti a sud ovest del Centro Storico


Scarica allegato pdf

Dopo aver esaminato con cura la Bestina e le sue canalizzazioni scavate a est sotto l’abitato, il recente ritrovamento di documenti relativi ad attività locali di lavorazione dei tessuti (follatura) nella zona della Porticciola, hanno creato l’occasione per un’indagine sull’esistenza di acqua a sud-ovest del Centro Storico e sul suo utilizzo.


Per leggere l'articolo di solo 4 pagine, clicca qui.



CONDIVIDI SU:
FacebookDiggdel.icio.usTwitterMySpaceLiveGoogle BookmarksTechnoratiNetvibesemail

SOGGIORNI NELLE VICINANZE

POGGIO ALLE ROSE

BUONCONVENTO

L'azienda è posta su una collina vicino a Buonconvento di fronte alla Pieve di Pian...

PIEVE SPRENNA

BUONCONVENTO

Pieve Sprenna è un'antica casa di campagna tra viti e ulivi . Apertura annuale. O...

VILLA BUONINSEGNA

RAPOLANO TERME

Azienda di 320 ha. a vigneto, uliveto e bosco. Ospitalità in 4 appartamenti (recen...

RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE

Teatro del Popolo

RAPOLANO TERME

Per iniziativa della locale Società Filarmonica Rapolano Terme, intorno alla met&ag...

Bar Smile Centrale

RAPOLANO TERME

Andate a Serre di Rapolano, ad Asciano, a San Giovanni d’Asso, in giro per le Crete ...

Bar LA TRANQUILLA

ASCIANO

Il Bar la Tranquilla è ubicato nel Rione la Tranquilla ad Asciano (Centro delle Cre...