La Caserma dei Carabinieri
Asciano - Chi conosce la sua storia, piuttosto travagliata?Costruita nel 1937 con i soldi della soppressa "Società Operai" è stata il centro di potere politico fino al 1945, come Casa del Fascio. Finita la guerra, è stata trasformata per qualche anno in Casa del Popolo.
Con il trasferimento di tutti i beni del disciolto Partito Fascista allo Stato Italiano, la destinazione del complesso, è stata quella di diventare la sede locale dell'Arma dei Carabinieri.
Cliccando qui, si accede ad un fascicolo che ne delinea la storia attraverso le immagini.
CONDIVIDI SU:










SOGGIORNI NELLE VICINANZE
L'ANTICO RITROVO
ASCIANO
L'Antico Ritrovo è un agriturismo situato in provincia di Siena sul percorso della "eroica...MONTAPERTI
ASCIANO
Se vuoi che il tuo meeting traduca in successo il tuo progetto hai finalmente trovato la s...Podere FINERRI
ASCIANO
Podere Finerri è un casolare del 1700 con vista mozzafiato sulle colline senesi, totalment...RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE
La GARBATA Pasticceria Gelateria
ASCIANO
Locale aperto da maggio 2018: nuovo come esrcizio commerciale, è caratterizzato da ...Bar Le More
MONTERONI D'ARBIA
Il Bar LE MORE si trova lungo la via Cassia in località More di Cuna. Mauro Chel...La Taverna del Granduca - Wine Bar
ASCIANO
Nuovo piccolo bar adattto alla clientela di tutte le età. Al pomeriggio organizza H...