Le pecore alle TERME
Asciano - Racconto breve di Bruno Boccini![]()
Ancora un brevissimo racconto di vita vissuta, lasciatoci da Bruno nel suo quaderno di appunti.
Questa volta si tratta di una particolare pratica relativa alle pecore che ogni famiglia contadina possedeva, prevalentemente per usi propri, ma in alcuni casi anche come fonte di reddito.
Il racconto è strettamente legato al nostro territorio e alle sue risorse naturali.
clicca qui per leggere o scaricare il racconto
CONDIVIDI SU:










SOGGIORNI NELLE VICINANZE
BOMBINA
SAN GIOVANNI D'ASSO
L'agriturismo "Podere della Bombina" è situato, nella provincia di Siena,...PODERE LE COSTE
RAPOLANO TERME
Azienda di 5 ha. in collina; podere tipico del '600. Ospitalità in un un appartame...LA GRANCIA
SAN GIOVANNI D'ASSO
La Grancia è una fattoria fortificata risalente al XIV secolo, posta al limite occi...RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE
Auditorium e Mediateca - Mario Monicelli
ASCIANO
La Mediateca è un luogo dove la multimedialità e la cultura si incontrano e ...Pizzeria Bar Peter Pan di Alessia Vegni
MONTERONI D'ARBIA
Un posto speciale dove il forno è sempre caldo per sfornare pizze profumate e di ot...Teatro del Popolo
RAPOLANO TERME
Per iniziativa della locale Società Filarmonica Rapolano Terme, intorno alla met&ag...


