Le pecore alle TERME
Asciano - Racconto breve di Bruno Boccini![]()
Ancora un brevissimo racconto di vita vissuta, lasciatoci da Bruno nel suo quaderno di appunti.
Questa volta si tratta di una particolare pratica relativa alle pecore che ogni famiglia contadina possedeva, prevalentemente per usi propri, ma in alcuni casi anche come fonte di reddito.
Il racconto è strettamente legato al nostro territorio e alle sue risorse naturali.
clicca qui per leggere o scaricare il racconto
CONDIVIDI SU:










STAY NEARBY
LA CAMPANA
ASCIANO
The holding “La Campana” is characterized by a series of buildings of historic...CASTELNUOVO TANCREDI
BUONCONVENTO
1000 hectares’ farmhouse in a place of considerable naturalistic interest. Hospitali...MORE DI CUNA
MONTERONI D'ARBIA
History, nature, eno-gastronomic tradition, in short the Tuscan wonders, summarized in an ...DINING & ENTERTAINMENT NEARBY
IL POZZO DI CHIUSURE, Osteria Enoteca
ASCIANO
Tuscany is a wonderland, rich in unique and rare, places where you can still taste and bre...Ristorante Roma
BUONCONVENTO
...Bar Le More
MONTERONI D'ARBIA
Il Bar LE MORE si trova lungo la via Cassia in località More di Cuna. Mauro Chel...


