> Home > Cosa visitare > Palazzi Mura e Monumenti

Porta Nuova e Piazza Matteotti Rapolano Terme
PALAZZI MURA E MONUMENTI

RECAPITI E ORARI
Porta Nuova e Piazza Matteotti
Biglietto da visita (vCard)
Lo sviluppo di Rapolano nell’Ottocento si deve molto alla costruzione della Strada Ferrata Centrale Toscana, inaugurata nel 1859. Da quel momento, la crescente notorietà delle acque termali richiamò i bagnanti da tutte le parti della Toscana; all’unico stabilimento termale esistente, Bagni San Giovanni, se ne aggiunsero altri tre, costruiti quasi a tempo di record.
Anche le due porte medievali che fino ad allora aveva consentito l’accesso al paese: Porta dei Tintori e Porta Sant’Antonio, furono ritenute inadeguate. Dal 1874 fu richiesta la costruzione di una nuova Porta perché “ragguardevoli personaggi concorrenti a queste acque termali” erano “costretti a transitare per una stalla, onde farsi trasportare ai bagni, con pericolo nel ritorno di perdere ciò che vengono ad acquistarvi”, allo scopo di offrire “un soggiorno più gradevole ai Bagnanti, che sono la principale risorsa del Comune, qual fatto troppo chiaramente resulta dai rendiconti comunali”.
Sebbene il sindaco avesse comunicato l’impossibilità, per le casse pubbliche, di sostenere una tale spesa, in Consiglio fu ribadita l’importanza di quest’opera per il futuro sviluppo del paese. Grazie a una sottoscrizione popolare di 4.000 lire (corrispondenti a circa 20.000 €) e attraverso la demolizione di due case, nel 1877, furono inaugurati un nuovo tratto di strada, la “porta Nuova” e la piazza della Misericordia, ora intitolata a Giacomo Matteotti.
SOGGIORNI NELLE VICINANZE
Appartamenti Le Terme
RAPOLANO TERME
Appartamenti nuovi e ben arredati a poche decine di metri dallo stabilimento termale "...Nuvola
RAPOLANO TERME
Si affitta per brevi periodi grazioso appartamento di mq. 50 a due passi dalle Terme Antic...2 MARI
RAPOLANO TERME
DUE MARI Hotel & Benessere I nostri ospiti, con brevi escursioni, possono sognare nel...RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE
Osteria Il Granaio
RAPOLANO TERME
Nel centro storico del comune di Rapolano Terme, in un antico Granaio ristrutturato, un'os...Bar CENTRALE
RAPOLANO TERME
...Teatro del Popolo
RAPOLANO TERME
Per iniziativa della locale Società Filarmonica Rapolano Terme, intorno alla met&ag...