> Home > News >


Quando Piazza del Grano divenne il cuore di Asciano

Asciano - Oggi zona amata, ma marginalizzata del paese


Quante volte, ognuno di noi è passato o si è intrattenuto, per motivi più disparati, nella piazza più bella e rappresentativa dell'anima vera degli ascianesi? Eppure oggi risulta nei fatti una realtà marginalizzata, rispetto alla vita sociale ed economica del nostro paese. Per ricordare a tutti noi cosa è stata ed ha significato per lo sviluppo di Asciano, forse non fa male provare a rivivere, almeno in parte, le sue origini e la sua storia.

Per leggere e scaricare le 5 paginette che provano a delinearne il profilo storico, basta cliccare qui.



CONDIVIDI SU:
FacebookDiggdel.icio.usTwitterMySpaceLiveGoogle BookmarksTechnoratiNetvibesemail

SOGGIORNI NELLE VICINANZE

PODERE CAPANNACCE

RAPOLANO TERME

...

PIEVE A SALTI

BUONCONVENTO

la Fattoria offre soggiorno in casolari rustici. Servizi: ristorazione con piatti toscani...

QUARANTALLINA

BUONCONVENTO

Apertura Annuale Quarantallina è un antico casale contadino, oggi adibito ad Ag...

RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE

Ristorante Ischieto

RAPOLANO TERME

Giudizio: Buono alla mano : ambiente : carne : chianina : chianti : economico : formaggli...

Terme San Giovanni

RAPOLANO TERME

Le Terme di San Giovanni si trovano a 2 km da Rapolano, nella campagna senese. Il centro, ...

La Grotta

MONTERONI D'ARBIA

Un giardino panoramico per aperitivi e cene durante l’estate, con suggestivi tramont...