> Home > News >


Quando Piazza del Grano divenne il cuore di Asciano

Asciano - Oggi zona amata, ma marginalizzata del paese


Quante volte, ognuno di noi è passato o si è intrattenuto, per motivi più disparati, nella piazza più bella e rappresentativa dell'anima vera degli ascianesi? Eppure oggi risulta nei fatti una realtà marginalizzata, rispetto alla vita sociale ed economica del nostro paese. Per ricordare a tutti noi cosa è stata ed ha significato per lo sviluppo di Asciano, forse non fa male provare a rivivere, almeno in parte, le sue origini e la sua storia.

Per leggere e scaricare le 5 paginette che provano a delinearne il profilo storico, basta cliccare qui.



CONDIVIDI SU:
FacebookDiggdel.icio.usTwitterMySpaceLiveGoogle BookmarksTechnoratiNetvibesemail

STAY NEARBY

FATTORIA LA CANONICA

SAN GIOVANNI D'ASSO

“La Canonica” is situated in the commune of San Giovanni d’Asso, in a pa...

VILLE PETRONI

MONTERONI D'ARBIA

The farmhouse “Ville Petroni” belongs to the homonymous farm and it is situate...

LA RESIDENZA GIUNCHETO

MONTERONI D'ARBIA

...

DINING & ENTERTAINMENT NEARBY

PICCOLO MONDO, Pizzeria

ASCIANO

This local, carries in its name the size of the space in which it is placed. In fact, ...

Osteria Il Granaio

RAPOLANO TERME

In the historic centre of the commune of Rapolano Terme, in an ancient restored granary, a...

Auditorium e Mediateca - Mario Monicelli

ASCIANO

The Media Library is a place where multimedia and culture meet and collide to create new p...