Vecchi gorelli, l’acqua e il suo riuso
Asciano - Una pratica largamente diffusa in passato, ma ormai dimenticata![]()
L'acqua del fiume Bestina, oltre ad essere stata il "motore" che per secoli ha fatto "girare" l'economia locale, è stata anche una risorsa preziosa per uomini ed animali. Infatti, attraverso gorelli superficiali e condotte sotterranee ormai dimenticate ha rifornito di acqua potabile le fontane e le fonti pubbliche.
Le varie fontane e fontanelli che esistono ancora oggi, in precedenza erano alimentati dall'acqua del fiume. L'articolo allegato, prova a ricostruire e descrivere una delle canalizzazioni più importanti che ha portato per secoli l'acqua nel centro storico.
 
CONDIVIDI SU:










SOGGIORNI NELLE VICINANZE
POGGIO REPENTI
MONTERONI D'ARBIA
...SAN MARTINO
SAN GIOVANNI D'ASSO
Antica fattoria ai margini del pittoresco borgo di Montisi, in posizione panoramica. Ospi...TROVE
SAN GIOVANNI D'ASSO
Il casale risale al 1700 e sorge all’interno dell’azienda agricola (50 ettari ...RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE
SuperCinema
MONTERONI D'ARBIA
Inaugurato Venerdì 11 giugno 2010 il Supercinema si trova in via San Giusto in un l...Al Volo Self Service - Tavola Calda - Bar
ASCIANO
Al Volo è un locale multiuso di nuova apertura, situato nel complesso "policen...La GARBATA Pasticceria Gelateria
ASCIANO
Locale aperto da maggio 2018: nuovo come esercizio commerciale, è caratterizzato da...


