Vecchi gorelli, l’acqua e il suo riuso
Asciano - Una pratica largamente diffusa in passato, ma ormai dimenticataL'acqua del fiume Bestina, oltre ad essere stata il "motore" che per secoli ha fatto "girare" l'economia locale, è stata anche una risorsa preziosa per uomini ed animali. Infatti, attraverso gorelli superficiali e condotte sotterranee ormai dimenticate ha rifornito di acqua potabile le fontane e le fonti pubbliche.
Le varie fontane e fontanelli che esistono ancora oggi, in precedenza erano alimentati dall'acqua del fiume. L'articolo allegato, prova a ricostruire e descrivere una delle canalizzazioni più importanti che ha portato per secoli l'acqua nel centro storico.
CONDIVIDI SU:










STAY NEARBY
Tenuta della Selva
MONTERONI D'ARBIA
The territory of “ Tenuta della Selva” is a heaven of more than 1000 hectares,...LA PIEVINA
ASCIANO
Situated in the heart of Crete Senesi, one of the most unpolluted and suggestive places of...CASANOVA
ASCIANO
Our farm is nestled in the picturesque countryside of the Crete Senesi, a few kilometers f...DINING & ENTERTAINMENT NEARBY
Bar Smile Centrale
RAPOLANO TERME
Andate a Serre di Rapolano, ad Asciano, a San Giovanni d’Asso, in giro per le Crete ...Pizzeria Bar Peter Pan di Alessia Vegni
MONTERONI D'ARBIA
Un posto speciale dove il forno è sempre caldo per sfornare pizze profumate e di ot...Teatro del Popolo
RAPOLANO TERME
In the middle of the last ten years of 1800, Rapolano Terme, on the initiative of the Phil...