Vecchi gorelli, l’acqua e il suo riuso
Asciano - Una pratica largamente diffusa in passato, ma ormai dimenticata![]()
L'acqua del fiume Bestina, oltre ad essere stata il "motore" che per secoli ha fatto "girare" l'economia locale, è stata anche una risorsa preziosa per uomini ed animali. Infatti, attraverso gorelli superficiali e condotte sotterranee ormai dimenticate ha rifornito di acqua potabile le fontane e le fonti pubbliche.
Le varie fontane e fontanelli che esistono ancora oggi, in precedenza erano alimentati dall'acqua del fiume. L'articolo allegato, prova a ricostruire e descrivere una delle canalizzazioni più importanti che ha portato per secoli l'acqua nel centro storico.
CONDIVIDI SU:










SOGGIORNI NELLE VICINANZE
CRISTENA
ASCIANO
L'azienda si trova a 500 m. dall'abbazia di Monteoliveto Maggiore. Ospitalità: in ...SCANNANO
RAPOLANO TERME
Tra vigneti, uliveti e bosco,in un accogliente stalla restaurata nel rispetto dei material...FATTORIA SANT'ANTONIO
BUONCONVENTO
Se state cercando un luogo incantevole dove ricercare un po' di relax, se volete immergerv...RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE
LA RUMBA CAFÈ - Bar Restaurant Live Music
ASCIANO
La Rumba Cafè è il nuovo locale ascianese dove trascorrere piacevoli momenti in un contest...Bar Smile Centrale
RAPOLANO TERME
Andate a Serre di Rapolano, ad Asciano, a San Giovanni d’Asso, in giro per le Crete ...Auditorium e Mediateca - Mario Monicelli
ASCIANO
La Mediateca è un luogo dove la multimedialità e la cultura si incontrano e ...


