> Home > News > News


Vecchi gorelli, l’acqua e il suo riuso

Asciano - Una pratica largamente diffusa in passato, ma ormai dimenticata


L'acqua del fiume Bestina, oltre ad essere stata il "motore" che per secoli ha fatto "girare" l'economia locale, è stata anche una risorsa preziosa per uomini ed animali. Infatti, attraverso gorelli superficiali e condotte sotterranee ormai dimenticate ha rifornito di acqua potabile le fontane e le fonti pubbliche. 


Le varie fontane e fontanelli che esistono ancora oggi, in precedenza erano alimentati dall'acqua del fiume. L'articolo allegato, prova a ricostruire e descrivere una delle canalizzazioni più importanti che ha portato per secoli l'acqua nel centro storico.
 

Chi desidera approfondire l'argomento e scoprire cose nuove sul passato della nostra cittadina, non ha che da cliccare qui.



CONDIVIDI SU:
FacebookDiggdel.icio.usTwitterMySpaceLiveGoogle BookmarksTechnoratiNetvibesemail

SOGGIORNI NELLE VICINANZE

Antica Casa i Sucinelli

RAPOLANO TERME

L' Antica Casa i Sucinelli è una romantica e raffinata dimora del trecento inca...

MONTECACI

ASCIANO

La casa colonica, tipica toscana, è menzionata nelle carte dell’epoca Leopold...

Appartamenti Le Terme

RAPOLANO TERME

Appartamenti nuovi e ben arredati a poche decine di metri dallo stabilimento termale "...

RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE

Bar PIRAMIDE

ASCIANO

E' lo storico punto di ritrovo di Asciano Scalo, ampio e accogliente locale dove consumare...

Consumazioni Bar Piramidi

ASCIANO

CAFFE’ - € 1,00 CORREZIONE AL CAFFE' - € 1,00 ACQUA BOTTIGLIA DA LT....

Ristorante Davide Canella

RAPOLANO TERME

Il Ristorante è stato ricavato in un’antica cantina ottocentesca, ristruttura...