Vecchi gorelli, l’acqua e il suo riuso
Asciano - Una pratica largamente diffusa in passato, ma ormai dimenticata![]()
L'acqua del fiume Bestina, oltre ad essere stata il "motore" che per secoli ha fatto "girare" l'economia locale, è stata anche una risorsa preziosa per uomini ed animali. Infatti, attraverso gorelli superficiali e condotte sotterranee ormai dimenticate ha rifornito di acqua potabile le fontane e le fonti pubbliche.
Le varie fontane e fontanelli che esistono ancora oggi, in precedenza erano alimentati dall'acqua del fiume. L'articolo allegato, prova a ricostruire e descrivere una delle canalizzazioni più importanti che ha portato per secoli l'acqua nel centro storico.
CONDIVIDI SU:










SOGGIORNI NELLE VICINANZE
AIA VECCHIA DI MONTALCETO
ASCIANO
Nel suggestivo paesaggio delle Crete a soli 27 Km da Siena al termine di una panoramica st...CALIANO
ASCIANO
Casa colonica recentemente ristrutturata sulle colline delle crete senesi a quindici minut...SAN GIOVANNI
MONTERONI D'ARBIA
Azienda agricola biologica situata nelle verdi colline senesi a pochi km da Siena. La str...RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE
Bar Smile Centrale
RAPOLANO TERME
Andate a Serre di Rapolano, ad Asciano, a San Giovanni d’Asso, in giro per le Crete ...Bar GASTON di Davide Manieri & C.
ASCIANO
Nuovo locale gestito da giovani, per giovani e "diversamente giovani". ...Ristorante Piccolo Hotel San Valentino
ASCIANO
La seduzione delle Crete Senesi e dell'Abbazia di Monte Oliveto Maggiore, indubbiament...


