Vecchi gorelli, l’acqua e il suo riuso
Asciano - Una pratica largamente diffusa in passato, ma ormai dimenticataL'acqua del fiume Bestina, oltre ad essere stata il "motore" che per secoli ha fatto "girare" l'economia locale, è stata anche una risorsa preziosa per uomini ed animali. Infatti, attraverso gorelli superficiali e condotte sotterranee ormai dimenticate ha rifornito di acqua potabile le fontane e le fonti pubbliche.
Le varie fontane e fontanelli che esistono ancora oggi, in precedenza erano alimentati dall'acqua del fiume. L'articolo allegato, prova a ricostruire e descrivere una delle canalizzazioni più importanti che ha portato per secoli l'acqua nel centro storico.
CONDIVIDI SU:










STAY NEARBY
IL PIANO
ASCIANO
Dipped into the unpolluted nature of the Sienese country, few minutes from the historical ...CASTELLO DI LEONINA
ASCIANO
In the heart of the famous Crete Senesi, in the middle of one of the most suggestive lands...Terme San Giovanni
RAPOLANO TERME
L'hotel San Giovanni offre 58 camere tutte dotate di ogni confort, risotrante, sala lettur...DINING & ENTERTAINMENT NEARBY
Cinema Teatro G. Verdi
RAPOLANO TERME
The idea of building the G. Verdi Theater in Serre arose from the need of th...TNT PUB PIZZERIA RISTORANTE BIRRERIA
BUONCONVENTO
SERATE IN ALLEGRIA E OTTIMA CUCINA Da Buonconvento si vede la collina di Bibbiano e qui, ...Bar LA TRANQUILLA
ASCIANO
Il Bar la Tranquilla è ubicato nel Rione la Tranquilla ad Asciano (Centro delle Cre...