> Home > Photostory > Work activities


1939 - La parata degli scarpellini della Coop Rinascente Rapolano Terme

1939 - La parata degli scarpellini della Coop Rinascente

INFORMATION REQUEST FORM
For more information, fill out the form below:












DESCRIPTIVE INFORMATION

L'organizzazione del lavoro all'interno di una cava si è sempre basato sulle funzioni svolte dai lavoratori:




  • alcuni costretti a operare sempre all'aperto, perché adibiti al taglio delle bancate, alla loro frammentazione e al trasporto dei grandi blocchi;

  • altri, dotati di maggiore professionalità e addetti alla sbozzatura e rifinitura dei blocchi, ospitati sotto parate, mai dotate però di tutte le pareti.



Ovviamente, anche se in ambienti disagiati, gli scarpellini e gli addetti alle macchine per le lavorazioni finali dei manufatti, erano considerati privilegiati e non erano costretti a lavorare sotto le intemperie.



Le parate erano caratterizzate da una trincea centrale, lungo la quale correvano i binari per i carrelli, usati nel trasporto dei blocchi dalla cava.



Su i due lati della trincea, in maniera piuttosto disordinata, operavano gli scarpellini, sotto il continuo controllo di un supervisore denominato "caporale".




Informativa


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

X