A spasso come in un grand tour d'altri tempi. Tra le Crete e il sud Chianti, il Senese al suo top
Asciano - San Giovanni d'Asso. E naturalmente la città del Palio. Una vacanza o un weekend nel cuore collinare della Toscana. Alla ricerca della lentezzaDolci colline tagliate da file di cipressi e uliveti a perdita d’occhio. Le campagne toscane sono puntellate da casolari rustici e dimore storiche. Le città d’arte conservano il sapore dei Grand Tour ottocenteschi, assieme ai borghi pittoreschi, ai villaggi senza tempo incastonati in un paesaggio da cartolina e alle affascinanti chiese, con le pietre levigate dal tempo e i campanili che svettano nelle piazze delle città.
Questa, viste le temperature, non è la stagione più amata dai turisti per scoprire i tesori delle campagne toscane. Ma non importa, la generosità della natura e la grande bellezza dei paesaggi invitano a una vacanza dai ritmi slow, da vivere tra casolari in pietra e antichi borghi, circondati dai colori accesi dell’estate, i campi di girasole, i frutteti profumati, le distese di ulivi secolari, il canto delle cicale. La Toscana d’estate ha una poesia tutta sua. Con un vantaggio in più (e non da poco): si evita il sovraffollamento delle città d’arte, dei musei, degli hotel.
Tanti gli itinerari da seguire. Tra i più suggestivi c’è la zona di Siena, con le sue Crete, che si presentano con un paesaggio unico, onirico: con i poggi di argilla, pallidi, che ricordano uno scenario lunare e surreale. È un piccolo tesoro custodito tra le mura medievali Asciano, il principale paese dell’area delle Crete. Seguendo Corso Giacomo Matteotti, la via principale, si attraversa il centro storico, con i vicoli ricchi di botteghe artigiane. In cima alla via, si raggiunge la Collegiata Sant’Agata, luogo sacro con la facciata in pietra e un’ampia scalinata, che conserva preziosi affreschi cinquecenteschi. Per un tuffo nella storia del luogo, va visitato Palazzo Corboli, appartenuto a una famiglia nobile senese, che custodisce curiosi affreschi allegorici del Trecento. Già che ci si trova in zona, vale la sosta il Bosco della Ragnaia, un’opera di land art che ha trasformato un parco in un museo en plein air, grazie al lavoro dell’artista americano Sheppard Craige. Si passeggia tra fontane, sentieri, siepi geometriche e sculture concettuali, in cui fermarsi a meditare, respirare e passeggiare.
Da lì si raggiunge San Giovanni d’Asso, un altro piccolo villaggio che ospita un castello del dodicesimo secolo, appartenuto nel tempo alle famiglie nobili di queste campagne, con la vista su tutta la campagna. Oltre alla ricchezza degli arredi e alla magnificenza dei saloni, scendendo nei sotterranei trecenteschi c’è un piccolo museo dedicato a un’eccellenza della zona, il tartufo bianco.
Siena è una tappa imperdibile, che quest’estate ha finalmente riaccolto il suo palio. Il Duomo, da solo, vale il viaggio, con la facciata decorata da sottili asimmetrie, opera di Giovanni Pisano, che l’ha impreziosita di ricami, ghimberghe, colonne e statue: ma il bello viene dentro, con il pavimento-gioiello che Vasari definì il più bello, grande e magnifico mai fatto. Piazza del Campo, il medievale Palazzo Pubblico e la Torre del Mangia non hanno bisogno di presentazioni. Sculture rinascimentali e gotiche sono custodite tra le sale del Museo dell’Opera del Duomo, mentre la Libreria Piccolomini ospita un prezioso ciclo di affreschi dipinti dal Pinturicchio tra il 1503 e il 1508. Ma fate anche un giro al Palazzo delle Papesse, che mostra una galleria di opere contemporanee disseminate tra gli ambienti del ricco edificio del 1400. .....................
19 AGOSTO 2022 - stralciato da articolo di Micol Passariello
estratto da:
https://www.repubblica.it/viaggi/2022/08/19/news/toscana_senese_weekend_estate-362267267/
CONDIVIDI SU:










STAY NEARBY
Agriturismo SAN LORENZO
RAPOLANO TERME
Among the rolling hills of the Crete Senesi to life, shape and color Agriturismo San Loren...SAN GIORGIO
MONTERONI D'ARBIA
The farm is situated only 7 km from the centre of Siena, dipped into the tranquillity of t...PODERE OLIVELLO
SAN GIOVANNI D'ASSO
“Olivello” is a typical farmhouse of the country culture which has left the an...DINING & ENTERTAINMENT NEARBY
LA PRIMAVERA di Enza di Buono
BUONCONVENTO
GOLOSE DELIZIE NELLA CITTA' DI BUONCONVENTO Condotto dalle simpatiche sorelle Di Buono in...Bar LA TRANQUILLA
ASCIANO
Il Bar la Tranquilla è ubicato nel Rione la Tranquilla ad Asciano (Centro delle Cre...Terme Antica Querciolaia
RAPOLANO TERME
A structure created all around the water. Here, today like in the past, water is the unque...